Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Secondo appuntamento con Visioni Periferiche, ospite il produttore Ilir Butka

Secondo appuntamento con Visioni Periferiche, ospite il produttore Ilir Butka

Giovedì 4 luglio sarà proiettato il documentario ‘La nave dolce’

La Redazione by La Redazione
2 Luglio 2024
in Cultura e Spettacolo, Secondo Piano
Secondo appuntamento con Visioni Periferiche, ospite il produttore Ilir Butka
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo il successo della scorsa settimana, torna Visioni Periferiche, con la proiezione giovedì 4 luglio de ‘La nave dolce’, documentario di Daniele Vicari presso la Cittadella del Bambino di Bitonto, alle ore 20. Ospite del talk post-riproduzione, Ilir Butka, produttore del documentario, il quale dialogherà con il giornalista Sabino Paparella. A seguire il dj-set di Andrea del Console.

Secondo appuntamento per il Festival di Arte e Cinema della città di Bitonto, organizzato dal Collettivo Keep Rolling in collaborazione con l’associazione U-Lab e patrocinata dal Comune di Bitonto e dalla Regione Puglia, che tratterà di un argomento tanto importante e attuale.

Il documentario, prodotto da Indigo, Apulia film commission, Rai Cinema, Ska-Ndal film, narra, infatti, dell’8 agosto 1991, quando ventimila persone giunsero nel porto di Bari a bordo della Vlora, la ‘nave dolce’, che trasportava tonnellate di zucchero di canna imbarcato a Cuba. Durante le operazioni di scarico, una folla enorme di migliaia di persone assalì improvvisamente il mercantile, costringendo il capitano Halim Milaqi a fare rotta verso l’Italia. Era una marea incontenibile di uomini, ragazzi, donne, bambini che tentarono di scappare dopo il crollo del regime di Enver Hoxha. Il motore centrale della nave era in avaria, non c’era cibo, né acqua. Solo zucchero. Il mattino dopo, ad attendere la Vlora c’era una città incredula e stordita e uno stadio di calcio vuoto, dove, dopo lunghissime operazioni di sgombero del porto, gli albanesi vennero rinchiusi prima del rimpatrio. Sono passati ventuno anni da quel giorno. La maggior parte di coloro che salirono sulla nave, carica di zucchero, vennero rispediti in Albania ma gli sbarchi continuarono e qualcuno tentò ancora la traversata. Oggi vivono in Italia quattro milioni e mezzo di stranieri.

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, Il format prevede la proiezione del film, il dibattito con l’ospite e a seguire dj-set. Sempre presente angolo food & beverage curato da Cartoleria Food Creativity.

Il Collettivo Keep Rolling è un’associazione di promozione sociale che ha come obiettivo quello di promuovere e realizzare attività sociali e culturali attraverso tutte le forme d’arte, in particolar modo quelle audiovisive. Il collettivo, costituito da studenti e professionisti under 35, attivi nel settore della cultura e della comunicazione, intende coniugare l’attenzione rivolta alle esigenze del territorio al coinvolgimento del mondo giovanile.

Partner del festival: We short, Artesettima, B&B BITONTO, Associazione BUONE MANI APS, FABLAB, OPS Cooperativa Sociale Onlus e ULIXES.

Articolo Precedente

La Riflessione/Politica. Il civismo moderno, dal “polites” all'”idiotes”

Prossimo Articolo

Auto parcheggiate in divieto e che sfrecciano contromano. L’inferno di via Fermi

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Auto parcheggiate in divieto e che sfrecciano contromano. L’inferno di via Fermi

Auto parcheggiate in divieto e che sfrecciano contromano. L'inferno di via Fermi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3