Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Nulla di antico”: la Puglia vista dagli occhi e dalla macchina di Matteo Carnevali

“Nulla di antico”: la Puglia vista dagli occhi e dalla macchina di Matteo Carnevali

La mostra, inaugurata venerdì alle Officine Culturali, sarà aperta sino al 10 settembre

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
31 Agosto 2013
in Cultura e Spettacolo
“Nulla di antico”: la Puglia vista dagli occhi e dalla macchina di Matteo Carnevali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Via, per una volta, i simboli della Puglia, quelli famosi e ultra fotografati. Spazio, invece, a quei luoghi meno conosciuti, anonimi, a quelle bellezze e stranezze che la nostra regione offre a chi viaggia in auto.

Sono loro, infatti, i veri protagonisti di “Nulla di antico”, il racconto fotografico di Matteo Carnevali, inaugurato lo scorso venerdì alle Officine Culturali.

Ventisei foto prive di titolo, descrizione e di luogo dello scatto.

Una scelta che l’artista romano di origini brindisine spiega così: «Non volevo fissare l’immagine ad una località precisa o ad un momento. I paesaggi, le periferie, accomunano tutta la Puglia. Volevo che ognuno negli scatti vi riconoscesse un luogo diverso».

E così è stato. Tra i curiosi scatti della chiesa murata, del camper-trullo, della cabina telefonica sulla spiaggia, i parecchi visitatori, infatti, vi hanno riconosciuto persino l’assente Bitonto.

Nonostante abbia visitato spessissimo la nostra Puglia, infatti, Matteo Carnevali è alla sua prima volta nella nostra città. La breve visita, però, ha già fatto balzare ai suoi occhi le nostre bellezze e stranezze: la Cattedrale e il suo soccorpo, il centro storico che, a dispetto di quanto succede in altre città, è ancora abitato, ma anche edifici “stile Miami” che sembrano calati dall’alto.

E chissà che presto Bitonto non possa rientrare veramente nelle sue mostre.

Intanto godiamoci “Nulla di antico” che resterà alle Officine Culturali sino al 10 settembre e, cogliendo l’esortazione dell’artista, guardiamoci intorno e osserviamo ciò che ci circonda in modo diverso.

Tags: bitontocuturafotofotografianulla di anticoofficine culturali
Articolo Precedente

Referendum sulla “Giustizia giusta”, anche il Pdl di Bitonto raccoglie le firme

Prossimo Articolo

L’avanspettacolo in scena in piazza Cattedrale

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’avanspettacolo in scena in piazza Cattedrale

L'avanspettacolo in scena in piazza Cattedrale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3