Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 13 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Nulla di antico”: la Puglia vista dagli occhi e dalla macchina di Matteo Carnevali

“Nulla di antico”: la Puglia vista dagli occhi e dalla macchina di Matteo Carnevali

La mostra, inaugurata venerdì alle Officine Culturali, sarà aperta sino al 10 settembre

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
31 Agosto 2013
in Cultura e Spettacolo
“Nulla di antico”: la Puglia vista dagli occhi e dalla macchina di Matteo Carnevali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Via, per una volta, i simboli della Puglia, quelli famosi e ultra fotografati. Spazio, invece, a quei luoghi meno conosciuti, anonimi, a quelle bellezze e stranezze che la nostra regione offre a chi viaggia in auto.

Sono loro, infatti, i veri protagonisti di “Nulla di antico”, il racconto fotografico di Matteo Carnevali, inaugurato lo scorso venerdì alle Officine Culturali.

Ventisei foto prive di titolo, descrizione e di luogo dello scatto.

Una scelta che l’artista romano di origini brindisine spiega così: «Non volevo fissare l’immagine ad una località precisa o ad un momento. I paesaggi, le periferie, accomunano tutta la Puglia. Volevo che ognuno negli scatti vi riconoscesse un luogo diverso».

E così è stato. Tra i curiosi scatti della chiesa murata, del camper-trullo, della cabina telefonica sulla spiaggia, i parecchi visitatori, infatti, vi hanno riconosciuto persino l’assente Bitonto.

Nonostante abbia visitato spessissimo la nostra Puglia, infatti, Matteo Carnevali è alla sua prima volta nella nostra città. La breve visita, però, ha già fatto balzare ai suoi occhi le nostre bellezze e stranezze: la Cattedrale e il suo soccorpo, il centro storico che, a dispetto di quanto succede in altre città, è ancora abitato, ma anche edifici “stile Miami” che sembrano calati dall’alto.

E chissà che presto Bitonto non possa rientrare veramente nelle sue mostre.

Intanto godiamoci “Nulla di antico” che resterà alle Officine Culturali sino al 10 settembre e, cogliendo l’esortazione dell’artista, guardiamoci intorno e osserviamo ciò che ci circonda in modo diverso.

Tags: bitontocuturafotofotografianulla di anticoofficine culturali
Articolo Precedente

Referendum sulla “Giustizia giusta”, anche il Pdl di Bitonto raccoglie le firme

Prossimo Articolo

L’avanspettacolo in scena in piazza Cattedrale

Related Posts

Estate in musica al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

Estate in musica al Via Vai Center by night

13 Giugno 2025
Pantaleo Avellis
Comunicato Stampa

Al Teatro Kursaal Santalucia l’arte di Pantaleo Avellis

12 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
XI Edizione di ANZIBAM
Cultura e Spettacolo

XI Edizione di ANZIBAM

10 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025
Cronaca

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Massimiliano Lenzi
Comunicato Stampa

Caprincontra il giornalista Massimiliano Lenzi. Evento organizzato dalla giornalista bitontina Diletta Loragno

8 Giugno 2025
Prossimo Articolo
L’avanspettacolo in scena in piazza Cattedrale

L'avanspettacolo in scena in piazza Cattedrale

Notizie dall'Area Metropolitana

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

by Michele Cotugno De Palma
11 Giugno 2025

La bellezza di “Il Sud ha vinto”, l’ultimo libro di quell’instancabile amante del Sud che è Lino Patruno edito da...

Leggi l'articoloDetails
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025

Rubriche

Nerone
L'opificio del Diavolo

Nerone

by La Redazione
13 Giugno 2025

Chi è stato realmente Nerone? Non ho la presunzione di porre la parola fine su una questione storica che divide...

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3