Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Note storiche pastorali della Curia Vescovile di Bitonto”, ecco il nuovo libro su mons. Aurelio Marena del teologo prof. Giuseppe Cannito

“Note storiche pastorali della Curia Vescovile di Bitonto”, ecco il nuovo libro su mons. Aurelio Marena del teologo prof. Giuseppe Cannito

La cerimonia di presentazione del volume avverrà stasera alle ore 19.00 nella splendida cornice della Basilica Pontificia dei SS. Medici

La Redazione by La Redazione
22 Maggio 2017
in Cultura e Spettacolo
“Note storiche pastorali della Curia Vescovile di Bitonto”, ecco il nuovo libro su mons. Aurelio Marena del teologo prof. Giuseppe Cannito
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il carisma del vescovo mons. Aurelio Marena (1950-1978) nella Basilica Pontificia dei Santi Medici Cosma e Damiano. “Note storiche pastorali della Curia Vescovile di Bitonto”: è il titolo del nuovo volume dedicato a S.E. mons. Aurelio Marena dal teologo bitontino prof. Giuseppe Cannito a motivo della ricorrenza del 30° anniversario “1987-2017” della sepoltura privilegiata nel sarcofago tombale del vescovo Marena nella Basilica Pontificia dei SS. Medici di Bitonto, dove oggi riposano in pace le sue spoglie mortali quotidianamente omaggiate e venerate da quanti lo amarono e fruirono della sua carità pastorale. Alla cerimonia saranno presenti diverse associazioni laicali e religiose: le arciconfraternite, le confraternite, le suore Pie Filippine del Sacro Cuore, l’Università dell’Anziano, l’Unitalsi, il Gruppo Frates, il Confartigianato, le autorità civili e militari: Don Michele Lacetera cancelliere vescovile leggerà il messaggio augurale e cordiale rivolto ai presenti da S.E. mons. Francesco Cacucci arcivescovo metropolita di Bari-Bitonto e da S.E. mons. Francesco Savino vescovo di Cassano all’Jonio impegnati pastoralmente a Roma per la CEI, i relatori saranno: Mons. Alberto D’Urso vicario episcopale territoriale e presidente fondazione antiusura S. Nicola e SS. Medici di Bari : “Le linee dell’impegno pastorale del vescovo mons. Aurelio Marena ai SS. Medici” Don Vito Piccinonna parroco-rettore Basilica Pontificia SS. Medici e direttore caritas diocesana: “Gaudium et Spes. Una comunità per la Speranza”. Prof. Nicola Pice presidente Feste Patronali e già sindaco di Bitonto: “I vetri policromi della Basilica Pontificia dei SS. Medici”. Domenico Muzio presidente emerito artigianato ACAI di Bitonto: “Le testimonianze su mons. Aurelio Marena”. Tra gli invitati saranno presenti mons. Domenico Ciavarella vicario generale arcidiocesi di Bari-Bitonto, mons. Francesco Colucci protonotario apostolico, mons. Ubaldo Aruanno direttore casa del clero di Bari mons. Carlo Colasuonno padre spirituale SS. Trinità e SS. Medici di Bari, i sacerdoti dall’Argentina Luis Avellaneda segretario amministrativo dell’arcidiocesi di Buenos Aires, e un illustre ospite d’onore sarà lo scultore prof. Mario Colonna già docente ordinario dell’Accademia delle Belle Arti di Bari e Napoli, che realizzò tre preziose opere d’arte situate nella Basilica Pontifica dei SS. Medici: il gruppo marmoreo del Beato Nunzio Sulprizio, il bassorilievo bronzeo del viso di mons. Aurelio Marena e i busti in argenteo-bronzeo delle venerate sacre immagini dei SS. Medici venerate dai cristiani cattolici e ortodossi nel mondo. Di questo grande vescovo che si identificava nel motto “Ubi prudentia ibi lumen et pax” il suo nome rimarrà inciso nell’albo d’oro della città di Bitonto, oltre che nel cuore della cittadinanza, lascia in tutti gli strati sociali ed ecclesiastici un incancellabile riconoscente ricordo, riportato in questo pregevole volume con foto storiche inedite patrocinato dall’arcidiocesi di Bari-Bitonto dal Comune di Bitonto “Assessorato alla Cultura” sindaco dott. Michele Abbaticchio, dalla Basilica Pontificia SS. Medici “Edizioni Basilica-Santuario”, dall’arciconfraternita Immacolata Concezione “Patrona di Bitonto” presidente prof. Giuseppe Cannito, dall’arciconfraternita Santa Maria del Suffragio “Trofeo floreale del legno Santo” presidente prof. Luigi Sebastiano Lauta.

Articolo Precedente

Il Commento/Cortili Aperti 2017, che emozione lasciarsi avvolgere dalla meraviglia della bellezza

Prossimo Articolo

Emanuele Sannicandro presenta la sua coalizione e attacca Abbaticchio

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Emanuele Sannicandro presenta la sua coalizione e attacca Abbaticchio

Emanuele Sannicandro presenta la sua coalizione e attacca Abbaticchio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3