Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 27 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nessuna traccia del Teatro di Impegno Civile e Sociale

Nessuna traccia del Teatro di Impegno Civile e Sociale

Una rassegna nata durante l'amministrazione Abbaticchio. Si è persa una piccola occasione per fare formazione per i più giovani

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Marzo 2023
in Cultura e Spettacolo
Nessuna traccia del Teatro di Impegno Civile e Sociale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Arriva marzo e della rassegna di Teatro di Impegno Civile e Sociale dedicata ad Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia, quest’anno non c’è traccia. La rassegna era nata dalla volontà dell’amministrazione Abbaticchio di promuovere temi di carattere sociale e civile, organizzata da Teatrermitage, collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e si avvale del patrocinio di Avviso Pubblico e di Libera Puglia. Un modo per rendere tangibile la memoria e l’impegno agli studenti delle scuole medie e superiori cittadine: “Il progetto – ci spiega un docente – era entrato nel Poft nel nostro piano di studi, invece quest’anno siamo rimasti delusi. Quello del Tics, realtà consolidata da ormai quattro anni, era diventato un appuntamento fisso, un modo per i ragazzi di incontrare artisti, conoscere realtà, storie, spesso distanti, ma altrettanto vicine. Abbiamo provato a sentire gli organizzatori sia a settembre che a dicembre, ma nessuno sapeva darci risposte“. 
Erano 1500 i ragazzi a partecipare e, l’anno scorso, anche in piena pandemia – con mascherine e green pass – è stato registrato il sold out. 
I temi? I più svariati. 
Le compagnie nazionali che partecipavano toccavano tematiche non solo di antimafia, ma anche di diritti negati alle donne, ai bambini, di bullismo e cyberbullismo, dipendenze legate a droga e ludopatia.
“Noi ci abbiamo sperato fino all’ultimo che la rassegna andasse in porto – ha aggiunto ancora il professore -. I ragazzi ascoltavano in religioso silenzio e partecipavano  con immenso interesse, anche nelle fasi di dibattito“.
La manifestazione rappresentava un unicum nell’intera Regione e nel cartellone del Teatro Pubblico Pugliese, tanto che quest’anno è stato ripreso in forma ridotta, similare, in alcune città delle province Bat e Foggia. Sommessamente, aggiungiamo, che si è persa una piccola occasione per fare formazione per i più giovani.
Articolo Precedente

Anche a Bitonto torna “L’Avanti! della domenica”, storico settimanale del Partito Socialista Italiano

Prossimo Articolo

La stanza del sindaco di Palazzo Gentile diventa un set fotografico

Related Posts

“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione
Comunicato Stampa

“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione

27 Maggio 2025
Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”
Comunicato Stampa

Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”

26 Maggio 2025
Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine
Cultura e Spettacolo

Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine

26 Maggio 2025
gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
La Legalità non ha Confini!
Cultura e Spettacolo

La Legalità non ha Confini!

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La stanza del sindaco di Palazzo Gentile diventa un set fotografico

La stanza del sindaco di Palazzo Gentile diventa un set fotografico

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3