Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Massimo Onofri presenta oggi “Benedetti toscani. Pensieri in fumo”

Massimo Onofri presenta oggi “Benedetti toscani. Pensieri in fumo”

L'appuntamento con l'autore è per stasera alle 19

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Giugno 2017
in Cultura e Spettacolo
Massimo Onofri presenta oggi “Benedetti toscani. Pensieri in fumo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

GIOVEDI’ 22 GIUGNO 2017


– Alle 19.00 presso il Torrione Angioino (Piazza Marconi, 8 – Bitonto)


Per il “Parco delle Arti” – PROGETTO COMUNALE BITONTO CITTA’ DEI FESTIVAL: VIAGGI LETTERARI NEL BORGO – V EDIZIONE


LIBRI DI ACQUA

dalle spiagge agli approdi il tuor mondiale dei libri


MASSIMO ONOFRI presenterà il suo ultimo libro:


“Benedetti toscani. Pensieri in fumo”, La nave di Teseo Edizioni

Un evento dell’Associazione Culturale PORTA D’ORIENTE Libero Sviluppo Mediterraneo

Saluti del Sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio

Dialogheranno con l’autore, la Professoressa Cettina Fazio Bonina Presidente Porta d’Oriente, responsabile per la Puglia di Libri di Acqua e Gustavo Delgado, giornalista

IL LIBRO:
Mi appendo a quell’esile filo di fumo, tutte le notti, per sentirmi leggero: come una foglia pigra, trasportata dal vento chissà dove, finita magari tra i capelli di una fresca ragazza di campagna.

Benedetti Toscani è un libro d’ore contemporaneo, letterario e poetico, in cui letture, luoghi, incontri sono scanditi dalle volute dell’onnipresente Toscano. Il sigaro è un amico fidato, a lui l’autore confida le emozioni suscitate dai libri che incontra, dai paesaggi aspri e assolati dell’amata Sardegna, dalla nativa e indimenticata Viterbo, dalle canzoni e dalle opere d’arte che tornano alla memoria. Pensieri immersi in un fumo liberatorio che, come suggeriva Mario Soldati, stendiamo, come un confortevole velo, tra noi e la vita.

L’AUTORE:
Massimo Onofri è professore ordinario di letteratura italiana contemporanea presso l’Università di Sassari. È inoltre redattore di «Nuovi Argomenti» e un esperto di letteratura siciliana. Ha pubblicato prefazioni, saggi e articoli dedicati, tra gli altri, a Pirandello, Borgese, Brancati,Sciascia, Fiore, Bufalino, Consolo, Bertolucci, Giudici, Mario Soldati, Lalla Romano e Celati. Collabora con «L’indice dei libri del mese» e diversi quotidiani tra cui «Avvenire» e «La Stampa». È membro del comitato editoriale della casa editrice Gaffi e consulente editoriale anche per molte altre case editrici. Ha vinto diversi premi tra cui il il premio Fondazione De Sanctis con L’epopea infranta – Retorica e antiretorica per Garibaldi (Medusa Editore), il premio Brancati per la sezione saggistica con il libro La ragione in contumacia. La critica militante ai tempi del fondamentalismo e del Premio letterario Porta d’Oriente 2016

In collaborazione col “Circolo dei lettori” della Libreria del Teatro

Ingresso libero

Articolo Precedente

CALCIO – La Polisportiva Bellavista trionfa nel Trofeo “Terre del mare” di Policoro

Prossimo Articolo

“La badessa e le braghe” del Boccaccio in scena al Teatro Traetta

Related Posts

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La badessa e le braghe” del Boccaccio in scena al Teatro Traetta

"La badessa e le braghe" del Boccaccio in scena al Teatro Traetta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3