Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Love to Die”, la nuova avventura teatrale dell’associazione “Res Ludica”

“Love to Die”, la nuova avventura teatrale dell’associazione “Res Ludica”

Sabato e domenica prossima sul palco del Teatro Traetta

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
30 Settembre 2013
in Cultura e Spettacolo
“Love to Die”, la nuova avventura teatrale dell’associazione “Res Ludica”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo il grande successo con “Il marito
di mia moglie”, la compagnia dell’associazione “Res Ludica” torna a calcare il palco del Teatro “Tommaso Traetta”.
Questa volta lo farà con “Love to Die”,
che sarà portato in scena sabato 5 e domenica 6 ottobre.

“Love to Die” è uno spettacolo assolutamente
diverso da quelli solitamente interpretati dal gruppo guidato da Gaetano Napoli,
a partire dalla sceneggiatura e dalla regia, scritti dal giovane Piergiorgio
Meola.

Lo spettacolo nasce da un sogno notturno
e dal modo di amare del giovane regista, dal suo modo di pensare cosa possa
accadere in qualsiasi situazione legata ai sentimenti.

Per questo ha messo su un prodotto che
presenta una regia più cinematografica e fotografica che teatrale, con una
serie di immagini di film del passato che sono rimaste impresse nella mente del
regista.

“Love to Die” narra la storia di tre
personaggi: una cantante di Los Angeles, interpretata da Ariana Cutrone, sposata
con un detective (Michele De Pinto); ed un’aspirante attrice con piccoli disturbi
mentali (Rosa Masellis).

La storia, che rivive il genere noir
americano, ruota attorno ad un gioco tra amore ed odio che si instaura tra
questi personaggi, in quanto “dall’amore all’odio non vi è che un passo”.
Ma non solo, perché assicurano gli autori ed i protagonisti che non mancheranno
affatto sorprese e colpi di scena inattesi.

Per Res Ludica, “Love to Die”
rappresenta, dunque, assolutamente una novità in termini di genere rispetto al
passato.

Tutta la compagnia sarà ovviamente
impegnata nella messa in scena dello spettacolo, a partire dallo stesso
presidente dell’associazione, Gaetano Napoli, che curerà le luci e
la scenografia (assieme a Giuseppe Fracascio), per continuare
poi con Michele De Pinto per l’audio e Damiana Delvino per i
costumi.

I ragazzi di Res Ludica hanno, inoltre,
realizzato un video-trailer sullo spettacolo, che è possibile visualizzare
cliccando sul link di Youtube http://www.youtube.com/watch?v=HeY3MtrXPcs&feature=share  

Tags: bitontoda Bitontolove to dieres ludica
Articolo Precedente

Progetto di cooperazione Tei.net, scambio di buone prassi tra imprenditori gallesi e locali

Prossimo Articolo

Furto in ospedale. “Un vero Colosseo dove chiunque può accedere indisturbato”

Related Posts

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Furto in ospedale. “Un vero Colosseo dove chiunque può accedere indisturbato”

Furto in ospedale. "Un vero Colosseo dove chiunque può accedere indisturbato"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3