Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Progetto di cooperazione Tei.net, scambio di buone prassi tra imprenditori gallesi e locali

Progetto di cooperazione Tei.net, scambio di buone prassi tra imprenditori gallesi e locali

Il resoconto della visita degli operatori economici del Galles sul territorio del Gal Fior d’Olivi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Settembre 2013
in Cronaca
Progetto di cooperazione Tei.net, scambio di buone prassi tra imprenditori gallesi e locali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un viaggio nella ricca tradizione
enogastronomica locale, attraverso l’approfondimento delle tecniche per la
produzione di formaggi e latticini e l’analisi delle strategie per la
commercializzazione dei prodotti tipici.

E’ quanto hanno vissuto gli operatori
economici del Galles giunti sul territorio di Bitonto, Giovinazzo e Terlizzi
nell’ambito del progetto di cooperazione transnazionale Tei.net (Rete di
Itinerari Enogastronomici Transnazionali per la Promozione del Modello
Culturale Alimentare del Made In Italy Pugliese), nato con la Misura 421 del
Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 della Regione Puglia.

 In particolare, i gallesi hanno visitato ed
apprezzato, martedì 24, le aziende agricole Berloco e Picerno,
specializzate nella realizzazione di prodotti lattiero-caseari.

Tra le differenze significative, rimarcate dai visitatori, spicca soprattutto
l’uso del caglio animale, particolarmente utilizzato dalle aziende nostrane per
la produzione della cagliata da cui nasce il formaggio.
In Galles, infatti, i produttori continuano a mescolare al latte componenti
chimici ricchi di enzimi pregiati che contribuiscono alla nascita di un
prodotto caseario di qualità.

Gli operatori stranieri sono stati attratti
anche dal processo di lavorazione dei latticini, scamorza e mozzarella in
particolare, che restano miti gastronomici ancora difficilmente da raggiungere
all’estero.

Mercoledì 25, invece, altri produttori
gallesi specializzati nella commercializzazione di prodotti tipici hanno
visitato le aziende agricole Feudo dei Verità e Cappelli per capire i processi di lavorazione e le
strategie di marketing delle aziende locali del settore, specializzate nella
produzione di olio extravergine d’oliva, mandorle, conserve, erbe, liquori.

 Oltre all’olio extravergine d’oliva, che
ben conoscevano perché già importatori del prodotto principe della dieta
mediterranea, gli ospiti gallesi hanno apprezzato il vino cotto di fichi ed
hanno preso contatti con le realtà locali per poterlo introdurre Oltremanica.

Grande la
soddisfazione degli imprenditori del territorio che hanno dato merito al Gal
Fior d’Olivi di contribuire con queste iniziative allo scambio di know-how e
alla creazione di una rete indispensabile per poter competere, a livello
turistico, con altre realtà europee e mondiali.

Tags: cooperazionegalgallestei.net
Articolo Precedente

Furti in campagna, ennesima operazione delle guardie del Consorzio Custodia Campi

Prossimo Articolo

“Love to Die”, la nuova avventura teatrale dell’associazione “Res Ludica”

Related Posts

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani
Cronaca

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani

12 Luglio 2025
Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”
Cronaca

Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”

12 Luglio 2025
In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici
Cronaca

In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici

12 Luglio 2025
Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter
Cronaca

Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter

12 Luglio 2025
Tentano un furto in casa, arrestati dopo inseguimento a Bitonto
Cronaca

Tentano un furto in casa, arrestati dopo inseguimento a Bitonto

11 Luglio 2025
Bitonto, agenti fuori servizio domano un incendio durante una corsa in campagna
Cronaca

Bitonto, agenti fuori servizio domano un incendio durante una corsa in campagna

11 Luglio 2025
Prossimo Articolo
“Love to Die”, la nuova avventura teatrale dell’associazione “Res Ludica”

"Love to Die", la nuova avventura teatrale dell'associazione "Res Ludica"

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3