Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Storia di Aladdin: Un Viaggio tra Danza e Musica

La Storia di Aladdin: Un Viaggio tra Danza e Musica

Il teatro Showville di Bari ospiterà "La Lampada di Aladino", spettacolo di fine anno del Centro di Alta Formazione "Opificio delle Arti, Danza e Musica" martedì 2 luglio

La Redazione by La Redazione
30 Giugno 2024
in Comunicato Stampa, Cultura e Spettacolo
La Storia di Aladdin: Un Viaggio tra Danza e Musica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le talentuose e allieve e gli allievi della scuola di danza e musica metteranno in scena una rivisitazione della celebre fiaba di Aladdin. La trama segue le avventure di un giovane furfantello dal cuore nobile, Aladdin, che si innamora della principessa Jasmine. Grazie all’aiuto del genio della lampada, Aladdin finge di essere un Principe per conquistarla, ma è nel rivelarsi per chi è veramente che conquista il cuore della Principessa. Insieme, Aladdin, Jasmine e il genio affrontano lo stregone Jafar, deciso a distruggere il regno di Jasmine. Alla fine, Jasmine sarà premiata per il suo coraggio, Aladdin per il suo gran cuore e il genio per la sua sincera amicizia.

La direzione artistica del saggio è a cura di Graziana Putignani, mentre la regia e la drammaturgia sono state curate da Elisabetta Tonon. La drammaturgia, pur ispirata alla versione disneyana, è originale e offre una lettura “diversa” della fiaba, ponendo maggiore attenzione alla questione femminile e alle ingiustizie sociali, come è consuetudine dell’autrice, Elisabetta Tonon.

Le coreografie sono curate dallo staff consolidato dell’Opificio delle Arti, guidato come sempre dalla direttrice artistica Graziana Putignani.

Le voci registrate dei dialoghi, dirette sempre da Elisabetta Tonon, sono state prodotte da Davide Montagna, che ha prestato anche la voce al Genio.

L’evento avrà luogo martedì 2 luglio, alle ore 20:00, con sipario alle 20:30.

L’ingresso è aperto al pubblico e rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi in una serata di arte e magia. Non perdete l’opportunità di assistere a questo spettacolo unico, che promette di incantare e emozionare grandi e piccini.

 

 

Tags: la lampada di Aladinoopificio delle arti danza e musicaUCI Showville bari
Articolo Precedente

Niente festeggiamenti in centro città. Ecco l’ordinanza “anti quad”

Prossimo Articolo

Cerimonia religiosa della discesa delle statue miracolose dei Santi Medici aprirà ufficialmente i riti medicei

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cerimonia religiosa della discesa delle statue miracolose dei Santi Medici aprirà ufficialmente i riti medicei

Cerimonia religiosa della discesa delle statue miracolose dei Santi Medici aprirà ufficialmente i riti medicei

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3