Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La mitologia nei cartoni animati. Se ne parla al Bitonto Summer Comics

La mitologia nei cartoni animati. Se ne parla al Bitonto Summer Comics

Dai miti greco-romani alle leggende cinesi, forte è l'influenza nei cartoni animati e nei fumetti

Michele Cotugno by Michele Cotugno
26 Luglio 2014
in Cultura e Spettacolo
La mitologia nei cartoni animati. Se ne parla al Bitonto Summer Comics
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In ogni epoca della storia umana, le religioni hanno sempre ispirato la cultura in tutte le sue forme: dalla pittura alla scultura e alla letteratura.

Anche quelle religioni che, in seguito alla diffusione di nuovi culti, sono scomparse, per essere declassate a mitologia, hanno comunque continuato ad esercitare una fortissima influenza in ogni forma d’arte.

Non poteva che essere così anche nel fumetto e nel cartone animato.
Dell’influenza della mitologia in questo tipo di espressione artistica si è parlato nell’incontro “Miti e leggende nei cartoni animati”, organizzato nell’ambito del Bitonto Summer Comics.

“Spesso intendiamo il cartone animato come qualcosa dedicata esclusivamente ai bambini. In realtà, non è così. E’ una vera e propria forma d’arte. Basti pensare al suo ruolo nella cultura giapponese, dove vengono realizzati anime per ogni fascia di età” introduce Domenico Schiraldi, giornalista di Primo Piano e moderatore dell’incontro, sottolineando la frequente presenza di elementi mitologici nei cartoni che tutti noi conosciamo: “Tra gli esempi più famosi troviamo “Pollon” e “I cavalieri dello zodiaco”, ispirati alla mitologia greca e roma, o “Ken il guerriero”, con il ricorrente mito dell’Orsa Maggiore”.

A raccontare la stretta correlazione con la mitologia, soprattutto quella greco-romana e quella cinese, sono intervenuti Nicola Minervini e Giuseppe Perrulli, dell’associazione Argonauti.
“Uno degli esempi più significativi è senza dubbio “I cavalieri dello Zodiaco” (nella versione originale giapponese “Saint Seya”, ndr), dove sette guerrieri appartenenti ad un ordine consacrato alla Dea Atena si scontrano con diverse divinità anche provenienti da differenti culture” spiega Minervini.

Ma non è solo l’anime giapponese ad essere influenzato dai miti greci e romani. A dimostrazione di ciò, Minervini cita il classico della Disney “Hercules”.
Giuseppe Perrulli, invece, spiega l’influenza delle leggende cinesi. L’esempio più noto, in tal senso, è Dragonball, ispirato al classico della letteratura cinese “Il viaggio in Occidente”.

Tags: bitonto summer comicscartoni animatileggendemitologia
Articolo Precedente

Raccolta differenziata, campagna “+ 5%”. Premiate, ieri, dall’amministrazione le associazioni

Prossimo Articolo

La carovana di “Libero Cinema” fa tappa a Bitonto. Stasera spettacolo e film in piazza Cattedrale

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La carovana di “Libero Cinema” fa tappa a Bitonto. Stasera spettacolo e film in piazza Cattedrale

La carovana di “Libero Cinema” fa tappa a Bitonto. Stasera spettacolo e film in piazza Cattedrale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3