Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 21 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Raccolta differenziata, campagna “+ 5%”. Premiate, ieri, dall’amministrazione le associazioni

Raccolta differenziata, campagna “+ 5%”. Premiate, ieri, dall’amministrazione le associazioni

Tra gli artefici del raggiungimento della quota, movimenti, testate giornalistiche e singoli cittadini. Riconoscimenti anche per loro

La Redazione by La Redazione
26 Luglio 2014
in Cronaca
Raccolta differenziata, campagna “+ 5%”. Premiate, ieri, dall’amministrazione le associazioni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I premiati sono davvero tanti. Da un lato
abbiamo le associazioni e i movimenti (Agesci Bitonto 1, 2, 3, Città
democratica, Colibrì, Dea, Fare Verde, Inachis, Lega Ambiente, Ulixes).
Dall’altro le testate giornalistiche locali (Bitontolive, Bitontotv, daBITONTO,
Puntotv),
e i singoli (Damiana Tullo, Rosa de Palo, Damiano Carelli, ex
tirocinanti Asv; Anna Castro, Serena Schiraldi, Serena Zappatosta, Francesco
Cagnetti, ragazzi del servizio civile del progetto “Difendiamo il territorio”;
Maddalena Bellocchio, docente dell’ITC “Vitale Giordano”; Francesco Brandi,
esponente di Città democratica; Francesco Mundo, consigliere comunale; Giuseppe
Pasculli, presidente Asv; Riccardo Napoletano, ispettore ambientale Asv). C’è
poi la menzione particolare per Francesco Matera, titolare dell’Ufficio
comunicazione del comune di Bitonto, e Sofia Deastis, funzionario del settore
Ambiente di Palazzo Gentile.

Sono loro gli artefici (oltre, ovviamente,
alla città intera) della campagna “+ 5%”, l’operazione di raccolta differenziata
che ha consentito a Bitonto di evitare la stangata dell’ecotassa. In realtà,
nella città dell’olio, si è fatto un lavoro straordinario, perché dal 21,60% di
raccolta differenziata media registrata 6 mesi fa, a giugno si è toccato quota
29,60%, quindi ben 8 punti percentuali in più.

Tutto merito di una campagna di
sensibilizzazione e di comunicazione martellante, di gazebo nelle principali
piazze della città, di un incessante lavoro nelle scuole, di una raccolta
straordinaria dei pneumatici e di altri rifiuti ingombranti, di isole
ecologiche itineranti, di incontri anche con gli amministratori di condominio
(costringendoli a inserire notizie sulla differenziata accanto a quelle utili),
raccolta porta a porta.

Un’esperienza da montagne russe, «e che
non poteva non avere momenti difficili, soprattutto quando è scoppiato il caso
Tersan e la chiusura della discarica di Trani (
http://www.dabitonto.com/news/r/chiude-la-discarica-di-trani-tersan-ci-rimanda-indietro-l-umido-due-emergenze-ambientali-sventate/3639.htm), ma che per fortuna
abbiamo risolto in tempi record. Ma se questi avessero bloccato quanto di buono
fatto, sarei stato profondamente dispiaciuto per tutte le associazioni che ci
hanno messo la faccia»,
sottolinea il sindaco Michele Abbaticchio.

L’assessore all’Ambiente, Domenico
Incantalupo, invece, guarda già al futuro, «arrivare al 35% entro fine anno
e ben presto al 40%. Da settembre, allora, riprenderemo a operare a tambur
battente per non abbassare la guardia».
In attesa dell’avvento dell’Aro
(Ambito di raccolta ottimale), «che però è ancora agli albori», ricorda
l’assessore.

Vito Masciale, titolare alla Pubblica
Istruzione, sottolinea il ruolo fondamentale che ha svolto la scuola (5099
famiglie di scuole elementari e medie sensibilizzate, 1339 quelle delle
superiori, un’ora di educazione ambientale a settimana) nella riuscita di
questa campagna antiecotassa.

E se Francesco Mundo, consigliere comunale
e presidente della III° commissione consiliare, invita a mettere come priorità
«la questione amianto, tutt’altro che secondaria, e la mappatura del
territorio»,
il presidente dell’Azienda servizi vari, Giuseppe Pasculli, si
dice convinto «che non si può ragionare in termini di punti percentuali, ma
l’obiettivo deve essere cambiare il modo di vivere dei bitontini».

Già, una campagna che va ben oltre il
“+5%”.

Tags: amministrazioneassociazionibitontoecotassa
Articolo Precedente

“Il Palchetto della Commedia dell’Arte”. L’omaggio al teatro antico di Fatti d’Arte

Prossimo Articolo

La mitologia nei cartoni animati. Se ne parla al Bitonto Summer Comics

Related Posts

Emergenza blatte a Bitonto: scatta l’ordinanza del sindaco, obblighi anche per i privati
Cronaca

Emergenza blatte a Bitonto: scatta l’ordinanza del sindaco, obblighi anche per i privati

21 Giugno 2025
Ponte sulla Sp231, il PD: “Prove di carico in corso sul primo impalcato completato”
Cronaca

Ponte sulla Sp231, il PD: “Prove di carico in corso sul primo impalcato completato”

21 Giugno 2025
2100 ulivi ammazzati, consiglio comunale: tra espianto crudele e reimpianto fasullo degli alberi, è stato solo un pianto
Cronaca

2100 ulivi ammazzati, consiglio comunale: tra espianto crudele e reimpianto fasullo degli alberi, è stato solo un pianto

21 Giugno 2025
Bitonto saluta i piccoli pirati: oggi la festa finale di “Fuori_Classe!” nella Villa Comunale
Cronaca

Bitonto saluta i piccoli pirati: oggi la festa finale di “Fuori_Classe!” nella Villa Comunale

21 Giugno 2025
Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 
Cronaca

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 

20 Giugno 2025
Amazon
Cronaca

A Bitonto, Amazon e ActionAid a sostegno dell’educazione finanziaria

20 Giugno 2025
Prossimo Articolo
La mitologia nei cartoni animati. Se ne parla al Bitonto Summer Comics

La mitologia nei cartoni animati. Se ne parla al Bitonto Summer Comics

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3