Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La mia vita amore per sempre” finalmente al cinema Coviello. Buona la prima

“La mia vita amore per sempre” finalmente al cinema Coviello. Buona la prima

Un film tratto da una commovente storia vera, quella del bitontino Gianvito Leone che ha realizzato i suoi sogni

La Redazione by La Redazione
16 Marzo 2015
in Cultura e Spettacolo
“La mia vita amore per sempre” finalmente al cinema Coviello. Buona la prima
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Gremito il cinema Coviello, lo scorso sabato, per la
proiezione di “La mia vita amore per
sempre”
, un film di Roberta Bellinie Gianvito Leone.

E se la vita di Gianvito è
stata per un po’ difficile e triste, ora finalmente il suo cuore è pieno di
gioia. 

I suoi sogni si sono realizzati. 

Doppio protagonista della sua vita, ha
dimostrato a tutti di essere estremamente forte nella sua debolezza. Quello che
ha attirato tutti è stata l’umiltà e il coraggio di mettersi in gioco. 

Roberta
Bellini ha preso a cuore la sua storia e ne ha fatto un film. 

Diversi attori,
bitontini e non, hanno contribuito a realizzare i loro intenti. Certo, era evidente che
tutti o quasi erano alla prima esperienza cinematografica. Tuttavia, la cosa
che colpisce è che alla base c’è stata la buona volontà e il proposito di imparare
e di andare avanti per migliorare. 

Che il loro percorso sia sempre ricco di
gioie come quelle di sabato sera, allora. 

Uno degli attori del cast è stato Antonio Ricci, il Mefisto della “Very strong family”. 

“La
mia vita amore per sempre” ha voluto trasmettere proprio il senso della vita di
Gianvito. La guida del suo percorso è l’amore.
Sin da piccolo si è trovato a dover combattere con una dura realtà,
aggrappandosi soltanto all’amore della madre e poi, anche a quello di Roberta
Bellini. Nel film non si è ritratto nulla di diverso, purtroppo, da quello che
molti bambini vivono tutt’oggi. 

Le difficoltà
economiche
distruggono molte famiglie, nonostante, se c’è, l’amore. Quello
che ha segnato il protagonista ancora di più è stato il suo problema al cuore. 

Ha lottato con
l’inevitabile e ultimo nemico: la morte. Ha subito due interventi ed è riuscito
a riprendersi entrambe le volte. Roberta Bellini, inizialmente solo da migliore
amica, gli è stata sempre accanto e lo ha spronato a inseguire le sue passioni:
il canto e la recitazione. 

Lo ha spinto ad andare
avanti nonostante le porte chiuse
. Infatti, gode del successo di un film
diretto da lei. Quindi, c’è stato un inserto metacinematografico,
illustrandoci, così, com’è nato il film ed immaginando gli effetti del
successo. 

Il film è stato registrato soprattutto nella città natale di
Gianvito, Bitonto. Particolare è stato
vedere su un grande schermo la nostra città. 

La regista e scenografa Roberta
Bellini ha voluto intrecciare diversi generi, cercando di concentrarli nella
giusta misura per far vibrare le corde dell’emozione. 

Peccato, per l’audio non
buono. Sarà stata colpa della luce andata via prima della proiezione, come ha dichiarato
il protagonista Gianvito Leone? Piccolo inconveniente che non ha leso, a quanto
pare, l’ottenuto successo del film. 

A fine proiezione ci sono state le premiazioni per gli attori meritevoli.
Premio miglior attrice non protagonista Celeste Francavilla, miglior attore non protagonista Mario Milella,premio per l’interpretazione a Umberto Marchiselli, Mariella Rella, Pasquale Scaraggi, Nicola Abbrescia, Nicola Minenna, Armando Rafaschieri, Roberta Nichol Rafaschieri, Kevin Di Ceglie, Ines Froio, premi di ringraziamento per la partecipazione all’attore comico Antonello Ricci, premio di ringraziamento a Mimmo Bellifemine, Presidente dell’associazione “L’anatroccolo” di Bitonto, e per le musiche inedite a Pierfrancesco Agostini.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto all’operatore di backstage Enrico Bellelli di magicapuglia.tv.

Tags: amore per sempreattori bancomatbitontinifilmgianvito leonela grecia
Articolo Precedente

La vita, il peccato e la metamorfosi. Ecco il “Trittico” di ResExtensa

Prossimo Articolo

Lo “Stabat Mater” taglia il nastro dell’XI Edizione del Traetta Opera Festival

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lo “Stabat Mater” taglia il nastro dell’XI Edizione del Traetta Opera Festival

Lo “Stabat Mater” taglia il nastro dell’XI Edizione del Traetta Opera Festival

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3