Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Inaugurato l’organo dell’Annunziata: uno strumento piccolo e pregiato che torna ad incantare

Inaugurato l’organo dell’Annunziata: uno strumento piccolo e pregiato che torna ad incantare

Originariamente collocato nella chiesa di san Giovanni nel centro storico di Bitonto, è stato recuperato da don Peppino Ricchiuto, che ne ha finanziato il restauro

Viviana Minervini by Viviana Minervini
16 Giugno 2015
in Cultura e Spettacolo
Inaugurato  l’organo dell’Annunziata: uno strumento piccolo e pregiato che torna ad incantare
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una serata per fare un viaggio nel tempo, per
assaporare la musica nelle sue sfaccettature più ampie dal 1700 fino ai giorni
nostri.

Domenica sera, infatti, la Confraternita “Maria SS. Annunziata” ha organizzato un
concerto per far riascoltare alla città le note soavi dell’organo dell’Annunziata.

Uno strumento piccolo e pregiato, ad una tastiera con
pedaliera scavezza, realizzato nel pieno rispetto dei canoni costruttivi
vigenti in Italia meridionale tra 1700 e prima metà del 1800.

Originariamente collocato nella chiesa di san Giovanni nel centro storico di
Bitonto, è stato recuperato da don
Peppino Ricchiuto
, che ne ha finanziato il restauro ad opere degli organari Eligio Bevilacqua di Torre d’
Nolfi (parte meccanica) e Francesco
Zanin
di Codroipo (parte fonica).

L’estensione della testiera è di 45 tasti: 4 ottave da
Do1 a Do5 con prima ottava corta; con registri di Principale ed Ottava sempre
inseriti ai bassi (Do1 e Fa#2) e pedaliera costantemente unita al manuale.

L’esecuzione musicale è stata affidata al maestro Adriano Morea – nostro insigne
rubrichista – e al maestro Michelangelo
Cotugno
che ha accompagnato i brani con il corno e riarrangiato alcuni pezzi.

Il percorso musicale si è avviato con la musica di Girolamo Frescobaldi  (Toccata I dal Libro di Toccate, Canzone, ecc),
ha sfiorato le note del maestro napoletano Francesco
Durante
(Studio I e Divertimento I), per terminare con la scuola veneziana
di Andrea Lucchesi (Rondò in Do
Maggiore e Sonata in Fa Maggiore).

Fil rouge del concerto è stata l’esecuzione di alcuni
brani del maestro bitontino Tommaso
Traetta
(“Antifona I” da “Regina Coeli laetare”, “Arde il cielo”, aria da “La
Pace di Mercurio”, trascritta dal manoscritto originale dal maestro Cotugno; “Bell’esempio di costanza”, aria da “Buovo d’Antona”).

La conclusione è lasciata al brano “Tre toccate” del maestro Federico Biscione – presente in sala –  e al maestro Cotugno con “Adagio per corno e organo”. 

Tags: bitontoorgano
Articolo Precedente

JURASSIC WORLD

Prossimo Articolo

“Sac Nord barese”, stamane si fa il punto della situazione con l’ex assessore regionale Barbanente

Related Posts

Acqua
Cultura e Spettacolo

L’acqua come leva dello sviluppo nel volume “Acqua per il Mezzogiorno”

28 Maggio 2025
“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione
Comunicato Stampa

“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione

27 Maggio 2025
Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”
Comunicato Stampa

Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”

26 Maggio 2025
Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine
Cultura e Spettacolo

Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine

26 Maggio 2025
gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Sac Nord barese”, stamane si fa il punto della situazione con l’ex assessore regionale Barbanente

"Sac Nord barese", stamane si fa il punto della situazione con l'ex assessore regionale Barbanente

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3