Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 28 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dopo 50 anni, “I Ricchi e Poveri” e José Feliciano tornano a cantare “Che sarà”. Il videoclip lo firma Raffaello Fusaro

Dopo 50 anni, “I Ricchi e Poveri” e José Feliciano tornano a cantare “Che sarà”. Il videoclip lo firma Raffaello Fusaro

Il regista bitontino ha restituito la grinta degli artisti con un racconto visivo lineare, essenziale, lampante "come la sensazione di essere di fronte ad una pagina positiva della storia musicale del nostro Paese"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Marzo 2021
in Cultura e Spettacolo
Dopo 50 anni, “I Ricchi e Poveri” e José Feliciano tornano a cantare “Che sarà”. Il videoclip lo firma Raffaello Fusaro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
I Ricchi e Poveri e Josè Feliciano tornano sugli schermi con un nuovo videoclip della loro indimenticabile “Che Sarà”.
A firmarlo il regista bitontino Raffaello Fusaro.
Il concept realizzato è “un racconto visivo lineare – ha spiegato il regista ad Agi –: l’esibizione musicale dei Ricchi e Poveri durante una giornata in uno studio luminoso. In un tempo in cui ricerca di set originali e troppo carichi ad ogni costo sovrasta un po’ gli artisti, io ho voluto un videoclip essenziale, quasi lampante, come la sensazione di trovarmi di fronte ad una pagina positiva della storia musicale del nostro Paese”.
Il gruppo italiano più famoso al mondo, quasi degli Abba nostrani, hanno cantato il brano con una special guest di fama internazionale: Josè Feliciano. “Lui, star iconica, da un luogo quasi magico, canta nuovamente con loro – ha aggiunto Fusaro –. Oggi, come ieri, ancora insieme, nonostante latitudini e continenti”.
“Che sarà” è una canzone che sorprendentemente parla di futuro, così come chi la canta: “Li ho osservati più volte dietro la macchina da presa – ha raccontato l’artista – e ho cercato di restituire il loro entusiasmo, rispettando la loro grinta inimitabile, senza fronzoli. Il ritmo di montaggio e gli stacchi, non sono sottolineati da effetti speciali, ma solo dal quartetto polifonico delle due voci maschili e femminili”.
La canzone, che Feliciano presentò a Sanremo nel 1971, esattamente 50 anni fa, in coppia con I Ricchi e Poveri, da allora si è diffusa nel mondo: “Un brano storico, capace di emozionare oggi come ieri in una versione figlia dei nostri anni che dona speranza e ottimismo”, ha concluso il regista Fusaro.
Articolo Precedente

Lega Bitonto: “A Bitonto non si vigila sul rispetto delle norme anti-Covid. Si preferisce punire i commercianti”

Prossimo Articolo

Primo Consiglio comunale per Angela Scolamacchia. Il neo assessore: “Metterò al servizio della comunità competenze e professionalità”

Potrebbero anche interessarti:

Acqua
Cultura e Spettacolo

L’acqua come leva dello sviluppo nel volume “Acqua per il Mezzogiorno”

28 Maggio 2025
“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione
Comunicato Stampa

“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione

27 Maggio 2025
Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”
Comunicato Stampa

Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”

26 Maggio 2025
Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine
Cultura e Spettacolo

Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine

26 Maggio 2025
gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Primo Consiglio comunale per Angela Scolamacchia. Il neo assessore: “Metterò al servizio della comunità competenze e professionalità”

Primo Consiglio comunale per Angela Scolamacchia. Il neo assessore: "Metterò al servizio della comunità competenze e professionalità"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3