Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Danza delle farfalle” e “Not(t)e di musica” per l’avvio della Festa Patronale

“Danza delle farfalle” e “Not(t)e di musica” per l’avvio della Festa Patronale

Lo spettacolo delle luminarie e tanta musica live daranno il via, domani sera alle 21, alle celebrazioni in onore all'Immacolata Concenzione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Maggio 2013
in Cultura e Spettacolo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Due appuntamenti da non perdere per
l’apertura ufficiale della Festa Patronale in onore dell’Immacolata Concezione a Bitonto. Luminarie artistiche di grande
fascino e l’ormai tradizionale appuntamento con la musica live dinanzi ai
locali del centro cittadino sono i principali ingredienti di una serata che
promette una grande partecipazione di pubblico anche dalle altre località della
provincia.

Venerdì 24 maggio
alle ore 21
, per la prima volta nel nord barese, Bitonto ospiterà la spettacolare e artistica accensione delle
luminarie di Massimo Mariano di Scorrano
– cittadina in provincia di Lecce,
famosa in tutto il mondo per le sue luminarie – con la “Danza delle farfalle”, una performance
musico-luministica di grande effetto: migliaia di lampadine montate su una
imponente struttura a galleria e ad arco si accenderanno a ritmo di musica,
coinvolgendo ed avvolgendo il pubblico. L’appuntamento è a Porta Baresana e Corso
Vittorio Emanuele II
.

Lo spettacolo di luci e suoni segnerà,
dunque, l’inizio ufficiale della Festa Patronale in onore dell’Immacolata,
patrona della città dal 1703 e protagonista dell’evento miracoloso che sancì
l’inizio del dominio borbonico nel Sud Italia nel 1734 (maggiori informazioni e
dettagli su www.festepatronalibitonto.it).

La performance sarà ripetuta la stessa
sera alle ore 22 e alle 23, e sabato 25 alle ore 20.45 (al passaggio del Corteo Storico).

Subito dopo lo spettacolo delle luminarie
(intorno alle ore 21,30-21,45) prenderà il via la sesta edizione di Bitonto Not(t)e di Musica, il format ideato dal
Comune di Bitonto che mette in rete i locali della città, creando una serata
straordinaria dedicata alla musica live. Zone pedonali, musica dal vivo e buon
cibo sono gli ingredienti per questo evento unico nel panorama regionale.

A questa edizione partecipano 11 locali
per 9 eventi di musica live:  presso il “Plancheto Risto-cafè” e “Il
Patriarca” (piazza Cattedrale) si esibisce “La Banda degli Onesti” in
“Totò Jazz – musiche dai film di Totò in chiave jazz/swing”, presso
il “Rerum Lounge Bar” (corte Vescovado) si esibiscono gli “Electric Company U2
Fanbad”, presso il “Corvo Torvo” (largo Teatro) i “K.I.D. Karma in Distorsione”
in “Senza Petrolio Live Tour 2013”, presso “Il Torrione dei Sapori” e “Il
Solito Posto” (piazza Cavour) i “Dancing Society”, presso “Sale in Zucca”
(piazza Marconi – Porta Baresana) i “Cream Crackers” in concerto swing, presso
il “Risto-Pizzeria Ragno Verde” (via Scaraggi) i “Bonun Totum” in concerto di musica
leggera, presso “Non solo Pizza” (corso Vittorio Emanuele II) gli
“Acoustic.Co-The Band” in Unplugged Night, presso il “Mazzini Place” (via
Mazzini 13) i “Juke Box Band” in live juke box al Mazzini, presso il “Moonlight
Cafè” (via Mazzini 99) si esibisce “Moday – Tribute Band Modà” in concerto.

Tags: bitontoculturadanza delle farfalleeventifesta patronaleliveluminariemassimo marianonotte di musicascorranospettacolo
Articolo Precedente

L’agenzia interinale come luogo dove domanda e offerta di lavoro si incontrano

Prossimo Articolo

Giornata regionale delle persone con disabilità del 24 maggio

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Psicologia dello sport, un dettaglio determinante fra normalità ed eccellenza

Giornata regionale delle persone con disabilità del 24 maggio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3