Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 28 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dalla letteratura all’arte della danza, “Il piccolo principe” interpretato dalle alunne di Balletto in

Dalla letteratura all’arte della danza, “Il piccolo principe” interpretato dalle alunne di Balletto in

Lo spettacolo è stato realizzato nella meravigliosa cornice del Teatro Traetta e ha registrato il sold out

Carmen Toscano by Carmen Toscano
20 Gennaio 2018
in Cultura e Spettacolo
Dalla letteratura all’arte della danza, “Il piccolo principe”  interpretato dalle alunne di Balletto in
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

«Il Piccolo Principe lascia che –ha raccontato, ieri, a grandi e piccoli presenti al Traetta la poetessa Angela Aniello– l’amore accada, che ogni incontro unisca i nomi, i volti, le mani, le braccia, i piedi. Ci spiega che la spiaggia non resta deserta ed è un rifugio in cui riposare. Sembra implorarci di creare occhi nuovi, imparando a trattenere la luce e ad essere vento per andare controcorrente».

 

La scuola “Balletto in” ha tratto ispirazione dal racconto letterario scritto da Antoine de Saint-Exupéry per dar vita ad uno spettacolo di danza dedicato alla piccola Letizia Giulitto, alunna volata in cielo da circa un anno.

 

Come stella luminosa danza nel cielo illuminando l’orizzonte. Anche ieri ha sorriso alle sue compagne.

 

«E’ certamente complesso tradurre lo spirito di quest’opera –ha commentato il Sindaco Michele Abbaticchio– attraverso la danza. E’ un tentativo ambizioso e suggestivo, per il quale mi complimento con gli insegnanti e i coreografi Mariarosaria Cuoccio , Angela Lauta, Enrica Morgese, Monica Mongielli, Vito Iacobellis, Vincenzo Lacassia, Riccardo Lasorsa. Letizia ci guarda ancora, lei ama la danza e l’arte. Questo teatro è casa sua, il contenitore di sogni e speranze di tutti i ragazzi di questa città».

 

«Ecco perché –ha aggiunto la dott.ssa Marianna Legista, assessore ai Servizi Demografici, Pari opportunità, Servizio Civile, Attività Produttive e Artigianali e “Una città per i bambini”- ho accolto sin da subito la proposta della scuola. Il ricavato di questa rappresentazione sarà devoluto in beneficenza ed aiuterà circa settanta famiglie».

 

L’attenzione di piccoli e grandi presenti a Teatro è stata catturata da un’eccezionale interpretazione del racconto mediante inserti recitativi, dalla meraviglia di movimenti afferenti a stili di danza diversi (da quella classica all’hip hop, su brani come “Equation” di Camille & Hans Zimmer o “Gossip Folks” di Ludacris & Missy Elliot o la sinfonia n.13 Dance of The Knights di Mark Ermier o “Crank That” –Fabian Mazur Remix- di Soulja Boy), da un palcoscenico che ha preso forma di pianeti favolosi o dei 43 tramonti amati dal Piccolo Principe, dai colorati e particolari abiti indossati dai protagonisti.

 

Dietro tutto questo vi è la regia di Raffaele Romita ed il prezioso contributo di Mariantonia Capriglione.

 

«Il Piccolo Principe ci insegna –per la poetessa Angela- che gli occhi sono come onde sui nostri pensieri a formare un cuore, che profumano di meraviglia quando si vestono di ricordi. Tutto dipende da come evolve il buio, dalle risposte delle stelle e la rosa, da come si impara ad aspettarsi ossigenando il mondo, da come si incomincia a tacere perché l’invisibilità ha il sapore di ogni carezza trattenuta».

 

«Tutto è appartenenza, desiderio. Tutto è rugiada dopo il pianto. Tutto è sorriso perché nella notte le stelle non si smarriscono e trovano la strada spianata all’amore».

 

Un inno all’amicizia, alla curiosità, all’essenziale che è invisibile agli occhi, all’immaginazione, all’ingenuità di un bambino, al piacere della scoperta e delle cose semplici, a Letizia.

 

Tags: Balletto Inpiccolo principe
Articolo Precedente

Semafori in tilt, Forza Italia Bitonto: “Incroci pericolosi, Comune incurante della pubblica incolumità”

Prossimo Articolo

Esclusione di Cariello dalle Parlamentarie, Gennaro Sicolo: “Sono dispiaciuto. La legalità del M5S è solo sui social?”

Potrebbero anche interessarti:

Acqua
Cultura e Spettacolo

L’acqua come leva dello sviluppo nel volume “Acqua per il Mezzogiorno”

28 Maggio 2025
“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione
Comunicato Stampa

“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione

27 Maggio 2025
Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”
Comunicato Stampa

Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”

26 Maggio 2025
Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine
Cultura e Spettacolo

Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine

26 Maggio 2025
gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Esclusione di Cariello dalle Parlamentarie, Gennaro Sicolo: “Sono dispiaciuto. La legalità del M5S è solo sui social?”

Esclusione di Cariello dalle Parlamentarie, Gennaro Sicolo: "Sono dispiaciuto. La legalità del M5S è solo sui social?"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3