Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Corso Internazionale di Direzione d’Orchestra, grande successo anche per la terza edizione

Corso Internazionale di Direzione d’Orchestra, grande successo anche per la terza edizione

Sei giovani direttori d'orchestra si mettono alla prova con l'opera lirica

Viviana Minervini by Viviana Minervini
1 Settembre 2014
in Cultura e Spettacolo
Corso Internazionale di Direzione d’Orchestra, grande successo anche per la terza edizione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È giunta alla terza edizione il Corso Internazionale di Direzione d’Orchestra per
giovani direttori d’orchestra organizzata al teatro “Traetta” (dal 20 agosto) dal
maestro brasiliano Roberto
Duarte
, per 27 anni
professore di Direzione d’Orchestra nella Università Federale di Rio de
Janeiro.

«È stata una edizione molto interessante – apre Duarte – poiché abbiamo sperimentato due nuovi percorsi: i ragazzi hanno incontrato
uno psicologo che ha insegnato loro come poter instaurare un sano rapporto
umano con i componenti dell’orchestra e il montaggio di due opere».

Infatti, dopo il saggio finale
del 29 agosto, Adriano Giuliani, Pierpaolo Vilella, Gina Ester Nicoletti, Vittorio
Pasquale
, Danila Grassi e Grazia Giusto, si sono messi alla
prova, lo scorso 31 agosto, con le opere liriche “VespONE, servo di due padroni”,
ossia “La serva padrona” di Giovan
Battista Pergolesi e “Errighetta e don
Chilone
” dell’autore tarantino Leonardo
Vinci
(revisione di Michele Visaggi), per la regia di Antonietta Cozzoli (e l’aiuto di Federica D’Agostino), che ha curato insieme ad Emilia de Ceglia l’elaborazione
testuale.

Le due opere portate in scena, fanno parte del 700
napoletano: la prima basata sull’arte di arrangiarsi, sul rovesciamento e l’ascesa
della condizione sociale; la seconda si fonda sull’uso della satira che punta
su situazioni quotidiane e piccolo – borghesi.

Sul palco la voce (già nota ai bitontini) della
tarantina Maria
Laura Iacobellis
nei panni di Serpina e Errighetta, Graziano De Pace nelle vesti di Uberto
e Don Chilone, Stanislao Lasorsa che
ha interpretato Vespone e Teodora de
Gennaro
il maestro al Cembalo.

Particolare ed insolita la cura delle scene riadattate,
nonostante la musica tipicamente opulenta e sontuosa tipica, appunto, del 700
napoletano che hanno visto un riadattamento negli abiti e nelle scenografie
curate da Vicky Depalmea, Claudia Dangelico ed Eliana Lasorsa e il disegno luci di Ilario Mastropasqua.

«Quest’edizione
ha dato grandi possibilità ai nostri giovani
– conclude il
maestro Vito Clemente, da sempre
promotore dell’iniziativa -: non solo per
i direttori ma anche per l’orchestra del teatro che è qui in pianta stabile ed
ha cambiato bacchetta quasi ogni 30 minuti».

Progetti per il futuro? «A novembre ci sarà la nuova programmazione per il Bitonto Opera
Festival
–
si congeda Clemente – sempre
in una prospettiva superiore, visto l’ulteriore riconoscimento di affetto e
stima degli amici giapponesi. Oggi abbiamo avuto un’orchestra d’archi di
tredici persone tutta nostra, è già una grande cosa…».

Tags: bitontobrasileduarteteatroTraettavito clemente
Articolo Precedente

Diventa protagonista del blues con il workshop gratuito del chitarrista Sebastiano Lillo

Prossimo Articolo

Quindici ragazzi volano ad Oxford. Full immersion nella vita (e nella lingua) inglese

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Quindici ragazzi volano ad Oxford. Full immersion nella vita (e nella lingua) inglese

Quindici ragazzi volano ad Oxford. Full immersion nella vita (e nella lingua) inglese

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3