Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ci risiamo! In edicola il nuovo numero del “da Bitonto”

Ci risiamo! In edicola il nuovo numero del “da Bitonto”

All’interno due inserti speciali: torna la galleria fotografica della nostra città e un piccolo utile opuscolo dell’ASSO.C.A.L. sulla Tares

La Redazione by La Redazione
6 Febbraio 2014
in Cultura e Spettacolo
Ci risiamo! In edicola il nuovo numero del “da Bitonto”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nuovo appuntamento in edicola, tra poche ore, con il
numero 275 del “da BITONTO”, nona pubblicazione realizzata dalla direzione di Maurizio Loragno.

Una prima pagina, forse per la prima volta, dedicata
alle frazioni con la firma di Carmela Moretti e Felice de
Sario
e con l’ironica vignetta del giovane talento Francesco Albanese.

La CRONACA,
a cura di Pasquale Scivittaro,
raccoglie l’appello alla cittadinanza del dirigente del Commissariato di P.S. Giorgio
Oliva
, mentre in terza pagina il direttore della testata telematica, Mario Sicolo, fa riemergere un evento
tragico del passato, ormai dimenticato, attraverso il ricordo della prima
vittima della mafia a Bitonto
, interrogando il silenzio assordante di
oltre trent’anni.

L’ area POLITICA, curata da Nicolangelo Biscardi, pone
l’attenzione sui volti nuovi di Palazzo Gentile, sul Consiglio comunale del 27
gennaio, sul caos Tares e sul trasferimento degli uffici del tribunale. Non
mancano le informazioni sul nuovo esecutivo del Partito Democratico e sull’appello dell’eurodeputato Sergio Silvestris
sul caso
Marò
, l’intervista doppia sul futuro e il presente del centrodestra e
le considerazioni del “pinto della situazione” sulla
categoria degli invecilli.

Il TERRITORIO,
gestito da Viviana Minervini, pone
in rilievo il Piano dell’Offerta Formativa Territoriale, alcuni consigli
della psicologa Miriam Naglieri sull’orientamento per la scuola superiore di
secondo grado
, il tributo speciale dell’Ecotassa,
il percorso formativo dell’associazione Inachis Onlus e gli interventi
dell’Amministrazione nell’ambito dei Servizi Sociali.

Nella sezione CULTURAe TRADIZIONI, a cura di Loredana Schiraldi, passano in rassegna
gli ultimi eventi andati in scena al Teatro Traetta, le presentazioni di alcuni libri nella nostra città, la seconda edizione di Memento,il primo incontro de “Il luogo del Dialogo 2014” della
Fondazione Opera SS. Medici, il tradizionale concerto di Capodanno ad
opera della Filarmonica Bitontina, il concerto di Natale del 1° Circolo
Fornelli. Ed è proprio in questo spazio che potrete trovare il richiamo
all’inserto speciale
del nostro mensile che d’ora in poi vi regalerà  le testimonianze fotografiche di Bitonto, provenienti
dalla collezione privata di Pietro Sicolo.

La pagina delle FRAZIONI, seguita da Carmela Moretti,
racconta le problematiche del trasporto urbano delle frazioni e il
progetto di Padre Fulvio per una nuova comunità palmarista.

Nel settore dello SPORT,
diretto da Carlo Sblendorio, trovano
spazio le eccellenze dello sport bitontino, il bomber tranese dei neroverdi,
l’avventura della squadra femminile di calcio a 5 dell’Omnia Bitonto, il primo
compleanno dell’Omnia Golf, i piccoli talenti dell’A.S.D. New Athletic Club,  il protagonista dalle origini bitontine del Mixed
Martial Arts
e i due ragazzi dell’A.S.D Karate chiamati a
rappresentare la Puglia al Campionato Italiano. Notizie anche sui progetti
futuri dell’A.S.D. Bitonto Runners ed ancora  splendidi ricordi nella rubrica “Sport e vita – storie di ieri e di oggi”, stavolta dedicata a Carmela Rossiello, campionessa italiana di corsa campestre.

Ricchissime le pagine delle rubriche:
un tuffo nel passato di Michele Giorgio racconta gli anni della scuola elementare del dopoguerra, Antonio Sicolo illustra
l’iconografia pachidermica al Buen Retironella pagina del Centro Ricerche di
Storia e Arte
mentre Gaetano Tiene informa sulle origini e la prassi cultuale del Purgatorio a Bitonto e in
Puglia. La Pagina Scientifica di Antonio Moschetta tratta gli effetti
benevoli degli acidi grassi omega 3, Giacomo
Bove
affronta amnistia, indulto e grazia, temi attualissimi nel dibattito
politico nazionale e “da Fuori Bitonto” Vincenzo Abbatantuono ci regala il racconto della sua esperienza mistica fra i vicoli della città
vecchia. Il Gruppo Scout A.G.E.S.C.I.
condivide con la cittadinanza la sua “filosofia di vita” ed infine Domenico Achille comincia, da questo
numero, la riflessione spirituale frutto degli incontri con padre Alberto
Maggi.

Ancora una volta, un mensile dalle
mille sfumature e ancor di più, con questo numero, attento nel rievocare cose
dimenticate contro la forza dell’oblio, perché solo nel ricordo si può
intravedere quel nesso che unisce passato, presente e futuro.

Tags: bitontocartaceodabitontogiornaleuscita
Articolo Precedente

“Fra le ombre di Auschwitz”. La memoria dell’Olocausto secondo Federico Pirro

Prossimo Articolo

Vergogna senza fine. Ignobile furto nella sede della A.S.D. Virtus Bitonto

Related Posts

agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Vergogna senza fine. Ignobile furto nella sede della A.S.D. Virtus Bitonto

Vergogna senza fine. Ignobile furto nella sede della A.S.D. Virtus Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3