Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cattedrale gremitissima per “Viator”: alla ricerca di Simurgh con i Radiodervish

Cattedrale gremitissima per “Viator”: alla ricerca di Simurgh con i Radiodervish

Un'atmosfera orientale e fiabesca tra musica e poesia

Viviana Minervini by Viviana Minervini
2 Marzo 2015
in Cultura e Spettacolo
Cattedrale gremitissima per “Viator”: alla ricerca di Simurgh con i Radiodervish
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una suite orientale tra musica e poesia, ispirata a uno dei classici
della letteratura sufi “Il Verbo degli uccelli” (“Mantiq at-Tayr”), ha affascinato i
moltissimi presenti nella Cattedrale di Bitonto per il festival “Viator” – Sulla via Francigena del Sud.

I Radiodervishe i Calixtinus attraverso la dolce
musica di ”In search of Simurgh”, e con la voce recitante di Teresa Ludovico, hanno riportato all’antico
splendore il poema mistico persiano di Farid-ad-din-Attar,
contemporaneo al nostro Dante Alighieri.

Il viaggio degli uccelli si snoda attraverso sette
valli. Quella dell’amore dove si
avrà “un nuovo occhio che ti farà vedere
oltre l’intelletto”
; della conoscenzadove “le molteplici vie aprono a
conoscere i propri limiti vedere come si è per desiderare la perfezione della
propria anima: vedere la polpa e non solo la buccia
”; quella del distacco dove poter “rinunciare a tutte le convezioni” passando
per la valledell’unificazione dove “vedrai che tutto è un’unica realtà semplice e complessa: ogni cosa è
in relazione con l’altra”.

Nella valle dello stupore“un viaggiatore smarrisce tutte le
cose delle cose reali e lì dirà in verità che io non so nulla: sono innamorato
ma ignoro chi sia”;
in quella della privazione“il mio cuore trabocca di passione ed è
vuoto
” per terminare in quella dell’annientamentodove“vede il suo cuore naufragare dolcemente tra i suoi flutti: e se sarà
concesso di uscire potrà carpire i segreti dell’universo”.

Tutto per arrivare al Simurgh, il loro re, dove “i corpi si annientarono in un mucchio di
cenere e il sole rifulse su di loro: noi siamo uno specchio grande come il sole
e chiunque in esso si guardi vede l’immagine di se stesso”.

Saranno solo trenta gli uccelli superstiti del cammino
mistico fatto di aneddoti, racconti, favole erotiche, in una ricca e raffinata
esposizione poetica in cui si materializzano re, principesse, giovani e
fanciulle e sufi poverissimi e pazzi d’amore, personaggi appartenenti ai miti
biblici e del Corano.

L’atmosfera nella Cattedrale, orientale e fiabesca, ha
racchiuso tutti in un “Nirvana”, in cui ogni nota si è fatta piuma, onda in cui
lasciarsi trascinare, ogni parola si è tramutata in immagine, le emozioni in
onde di un mare ossimoricamente mai increspato.

“Quanto
avete detto e udito è pura illusione, voi tutti avete marciato
senza mai deviare  il vostro percorso. Noi fummo prima che voi foste,
annullatevi in noi e in noi troverete la porta di voi stessi. E l’ombra si
dissolse nel sole. E così sia”.

Tags: bitontoradiodervishviator
Articolo Precedente

Bitonto Blues Festival. Matteo Sansonetto presenta il suo ultimo album “My Life Began to Change”

Prossimo Articolo

“L’ultimo proiezionista”, il nuovo “corto” capolavoro di Vito Palmieri presentato a Bologna

Related Posts

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“L’ultimo proiezionista”, il nuovo “corto” capolavoro di Vito Palmieri presentato a Bologna

"L'ultimo proiezionista", il nuovo "corto" capolavoro di Vito Palmieri presentato a Bologna

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3