Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Camera con vista Murgia. Ecco il ventre nascosto della nostra terra

Camera con vista Murgia. Ecco il ventre nascosto della nostra terra

La terra risulta variegata in un susseguirsi di formazioni rocciose, fitti boschi, vaste distese steppiche

Viviana Minervini by Viviana Minervini
11 Gennaio 2016
in Cultura e Spettacolo
Camera con vista Murgia. Ecco il ventre nascosto della nostra terra
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sembrano paesaggi incantati, foto di cartoline giunte
da paesi lontani: sono le foto di Gaetano Pazienza in mostra da sabato al nuovo Circolo Arci “Resilienza“. 

Ci si trova immersi in campi di grano, con fili d’erba
tra le dita, oppure percorsi montani tra alberi innevati e riflessi di sole in
piccoli ruscelli. E ancora steppe dorate, profumose d’estate in cui pare di
sentire il frinire delle cicale.

Il fotografo bitontino prende per mano la murex aguzza del nostro territorio e la
porta in auge, facendoci scorgere tutte le sue morbide sfumature.

Le foto, senza alcun ritocco, ritraggono il territorio
bitontino, al primo gradino del carsico altopiano murgiano, al confine fra due
climi e associazioni vegetali.

La terra risulta variegata in un susseguirsi di
formazioni rocciose, fitti boschi, vaste distese steppiche: in queste praterie
rocciose ritroviamo gli alberi tipici della vegetazione mediterranea, il sottobosco,
i fiori, tutto ciò di cui i nostri occhi dovrebbero nutrirsi sempre.

Sì, perché non occorre andar lontano per incontrare la
bellezza, per stupirsi del creato.

Basta alzare gli occhi per riuscire “a riveder le stelle”.

La mostra sarà visitabile fino al 31 gennaio 2016 presso il circolo “Resilienza” – via Viale Giovanni XXIII n°201203 – Bitonto 

Articolo Precedente

Pronuncia perfetta e più dimestichezza con l’inglese grazie ai corsi di lingua della Biblioteca

Prossimo Articolo

Il cantautore Davide Berardi e l’emozione “Indescrivibile” di girare un videoclip nella “sua” città

Related Posts

Acqua
Cultura e Spettacolo

L’acqua come leva dello sviluppo nel volume “Acqua per il Mezzogiorno”

28 Maggio 2025
“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione
Comunicato Stampa

“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione

27 Maggio 2025
Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”
Comunicato Stampa

Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”

26 Maggio 2025
Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine
Cultura e Spettacolo

Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine

26 Maggio 2025
gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il cantautore Davide Berardi e l’emozione “Indescrivibile” di girare un videoclip nella “sua” città

Il cantautore Davide Berardi e l'emozione "Indescrivibile" di girare un videoclip nella "sua" città

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3