Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 28 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto celebra la Giornata dei Giusti. Restaurata la Barca in Piazza Marconi

Bitonto celebra la Giornata dei Giusti. Restaurata la Barca in Piazza Marconi

Ospite della serata l'autore Zaccaria Gallo, che ha ricordato la figura di Khaled Abdul Wahab

Michele Cotugno by Michele Cotugno
6 Marzo 2017
in Cultura e Spettacolo
Bitonto celebra la Giornata dei Giusti. Restaurata la Barca in Piazza Marconi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A conclusione di “Memento”, il
ciclo di evento legati al ricordo dei genocidi del secondo dopoguerra, Bitonto e
lo European Language School hanno celebrato ieri la Giornata Europea dei
Giusti, per ricordare tutte quelle persone che, anche a rischio della propria
vita, si sono opposte alla follia e hanno salvato persone altrimenti destinate
alla deportazione e alla morte.

Iniziata con la restituzione alla
città della Barca dei Giusti in piazza Marconi, completamente restaurata dopo
mesi in cui ha versato in stato di degrado, la manifestazione si è poi spostata
al Torrione, dove l’associazione Fos Lettori si è esibita nella lettura scenica,
alternata da momenti musicali, di alcuni passi di “Il giusto”, il libro diZaccaria Gallo, biscegliese di fede ebraica, presente all’incontro, che nella
sua opera ha voluto ricordare la figura del tunisino Khaled Abdul Wahab.

La Tunisia, colonia francese, fu
colpita dalle persecuzioni contro gli ebrei dopo che la Francia cadde sotto il
controllo tedesco. Tedeschi e italiani avevano iniziato anche nel Nord Africa a
perseguire gli ebrei imponendo le leggi razziali. Khaled, di fede islamica,
figlio di uno storico locale, faceva da tramite tra la popolazione e l’esercito
tedesco. Fu così che, ascoltando molte conversazioni di soldati e ufficiali,
ebbe modo di carpire informazioni utili per salvare numerosi ebrei destinati a
morte certa. Si presentò alle abitazioni di questi ultimi, prima che arrivasse
l’esercito, e rivelando la situazione consigliò loro di scappare e rifugiarsi
nella sua fattoria. Qui restarono fino alla liberazione del Nord Africa da
parte degli Alleati.

«Oggi si celebra il giusto, una
figura che oggi quasi sfugge. Sembra impensabile in un’era in cui sembra che
siamo circondati dall’ingiustizia. Ma questa giornata serve a ricordarci che i
giusti ci sono e che noi tutti siamo chiamati ad esserlo
» è il commento dell’assessoreRocco Mangini. Sulla stessa onda, Fiorella Carbone presidente della European
Language School, e Raffaella Leone della Secop Edizioni che ha elogiato il
ruolo della lettura come strumento con cui è possibile fare anche del bene: «Dobbiamo
sfatare il mito della lettura come atto individuale
».

E, ricordando il personaggio ricordato
dall’autore ospite della serata, conclude con un passo del Corano sull’importanza
di fare del bene: «Se fai del male ad un solo uomo, fai del male all’intera
umanità. Se salvi un solo uomo salvi l’intera umanità
».

Tags: bitontogiornatagiustiMemento
Articolo Precedente

La Guardia campestre ritrova quattro automobili destinate alla cannibalizzazione

Prossimo Articolo

Antonio Gelormini presenta a Bitonto il suo viaggio nella storia di Troia

Potrebbero anche interessarti:

Acqua
Cultura e Spettacolo

L’acqua come leva dello sviluppo nel volume “Acqua per il Mezzogiorno”

28 Maggio 2025
“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione
Comunicato Stampa

“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione

27 Maggio 2025
Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”
Comunicato Stampa

Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”

26 Maggio 2025
Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine
Cultura e Spettacolo

Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine

26 Maggio 2025
gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Antonio Gelormini presenta a Bitonto il suo viaggio nella storia di Troia

Antonio Gelormini presenta a Bitonto il suo viaggio nella storia di Troia

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3