Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Alla scoperta delle “Daaras” del Senegal con Francesco Fallacara

Alla scoperta delle “Daaras” del Senegal con Francesco Fallacara

Il primo libro dell’autore bitontino sarà presentato martedì alle 19,30 presso la Biblioteca Comunale “Eustachio Rogadeo”: è un viaggio nel sistema educativo del paese africano

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Maggio 2016
in Cultura e Spettacolo
Alla scoperta delle “Daaras” del Senegal con Francesco Fallacara
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’esperienza sul campo trasformata in un saggio
etnografico, in una guida scientifica.

Martedì 17 maggio 2016, alle 19,30, presso la
Biblioteca Comunale “Eustachio Rogadeo”, in Via Rogadeo 52, a Bitonto, verrà
presentato il primo libro scritto da Francesco
Fallacara
, “Viaggio nel sistema
educativo del Senegal. Alla scoperta delle Daaras”
, Edizioni Dal Sud.

L’evento, in collaborazione
col “Circolo dei lettori”, è
organizzato in occasione del “Maggio
dei libri”
e rientra nell’ambito del “Parco
delle Arti – Progetto comunale Bitonto città dei Festival”
: Viaggi
letterari nel borgo – V edizione.

Dialogherà con l’autore la prof.ssa Maria Solimini, docente di Antropologia
Culturale presso l’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari. A moderare
l’incontro, il giornalista Mario Sicolo,
direttore della testata giornalistica “da Bitonto”.

Ingresso libero.

Il volume verrà presentato anche in occasione del XXIX
Salone Internazionale del Libro, in programma a Torino, dal 12 al 16 maggio.

IL LIBRO.

Il testo affronta le tematiche relative al lavoro antropologico ed
etnografico svolto dall’autore, in prima persone, nelle sue numerose esperienze
in Senegal; mostra le complessità connaturate al lavoro di ricerca; inquadra il
contesto sociale generale del Paese, evidenziandone la realtà educativo – formativa
esistente, confrontandola con quella italiana; esamina casi – studio specifici
in alcune zone della città di Dakar; espone punti di riflessione sul lavoro
antropologico e indica gli aspetti basilari della ricerca.

Il tema specialistico sui servizi per l’infanzia, poco affrontato in un
contesto come quello africano, ha maturato nell’autore l’ambiziosa fermezza di
abbandonare l’accademismo e compiere un lavoro che non si limita a ricercare
quello dei grandi autori.

L’AUTORE.

Francesco Fallacara, giovane pedagogista e antropologo, ha frequentato Corsi post laurea ed
un Master in Criminologia. Ha svolto lavori in ambiti pubblici e privati,
sempre nel contesto sociale, educativo e formativo. Svolge attività
d’integrazione scolastica ed extrascolastica di alunni diversamente abili. È
direttore/amministratore di una Scuola dell’Infanzia Paritaria. Ha condotto
studi in Senegal sullo sviluppo e sottosviluppo comunitario, sulle nuove
tecniche pedagogiche adottate in un Paese in via di sviluppo, svolgendo un
lavoro di ricerca sul campo presso centri di formazione ed educazione e scuole
materne dell’infanzia, denominate “Daaras”,
nella città di Dakar e nelle zone limitrofe, da cui è scaturito il suo primo
saggio etnografico. 

Tags: biblioteca comunale eustachio rogadeobitontoculturada Bitontodaarasdakaredizioni dal sudfrancesco fallacarasenegal
Articolo Precedente

“Festa dello Sport per la Legalità”, domani manifestazione organizzata dall’ITT “A. Volta”

Prossimo Articolo

Sicurezza sul lavoro, kit per gli agricoltori degli oleifici cooperativi pugliesi

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sicurezza sul lavoro, kit per gli agricoltori degli oleifici cooperativi pugliesi

Sicurezza sul lavoro, kit per gli agricoltori degli oleifici cooperativi pugliesi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3