Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ad un mese dall’inizio della “Bitonto èstate”, l’assessore Mangini traccia un primo bilancio

Ad un mese dall’inizio della “Bitonto èstate”, l’assessore Mangini traccia un primo bilancio

Su Facebook, traccia il bilancio positivo di questo primo mese estivo che vi riportiamo interamente

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Agosto 2014
in Cultura e Spettacolo
Ad un mese dall’inizio della “Bitonto èstate”, l’assessore Mangini traccia un primo bilancio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’assessore al Marketing Territoriale, su Facebook, traccia il bilancio positivo di questo primo mese estivo che vi riportiamo interamente.

Un mese fa iniziava la bitontoèstate 2014 con lo spettacolo “Le mille e una notte” dei Radiodervish al Giardino Pensile in una splendida serata con sold out e posti in piedi.

Da quel giorno si sono susseguiti più 60 eventi in giro per la città e per le frazioni. Ogni appuntamento, dal più piccolo evento di prossimità al grande evento di Goran Bregovic, è stata promozione culturale, sociale e turistica della città.

Abbiamo vissuto momenti esaltanti e stra-partecipati come, appunto, il concerto di Goran Bregovic in piazza Marconi il 14 luglio, le 4 serate del Beat Onto Jazz in piazza Cattedrale, le 4 serate del Bitonto Opera Festival culminato ieri con la Tosca di Puccini (10 agosto, ndr), il Total Metal Festival alla Piscina comunale, che ha portato a Bitonto più di 400 stranieri da ogni parte d’Europa, gli appuntamenti teatrali al Giardino Pensile, di cui è ancora vivida la preziosa presenza di un grande del teatro come Massimo Popolizio.

Abbiamo creato format nuovi per rispondere alle esigenze delle frazioni e delle periferie: “Shopping in famiglia” per le vie del commercio ogni sabato sera, “indialetto” la rassegna del teatro vernacolare a Mariotto le domeniche d’agosto, “Quartieri alla ribalta” con 4 appuntamenti in piazza Unità d’Italia, l’avvio delle attività del Parco delle Arti con le mostre al Torrione, le presentazioni dei libri in Biblioteca e il cinema al chiostro di S.Pietro e a Villa Jannuzzi a Mariotto, senza dimenticare i “classici” come Notte di Musica, oltre gli eventi del welfare per anziani e ragazzi in città e nelle frazioni e i gli appuntamenti di settembre con le feste patronali a Palombaio e Mariotto.

Ancora e soprattutto i Festival della “Rete dei Festival”: oltre i già citati, il Folklore, il Cinema con ospiti di caratura nazionale, il Racconto, la Poesia, il Fumetto e le Voci bianche…e presto il Blues a chiudere l’estate.

E poi i sabati degli “Open Days Puglia 2014” e i giovedì di “In Fermento”, attraverso cui aprire le porte dei beni culturali più importati della città a cittadini, visitatori e turisti, e il Campo “Paolo Colli” di Fareverde che, insieme alle passeggiate ecologiche dell’associazione Mowgli, ha aperto un finestra sul Bosco di Bitonto…finestra che si spalancherà il 22 agosto con la Notte Bianca del Bosco.

Abbiamo raggiunto location nuove come piazza Minerva e Muro Porta Robustina, grazie alla tenacia e allo spirito di collaborazione dei partecipanti ai diversi avvisi pubblici.

E poi c’è l’offerta privata dei locali pubblici che investono imprenditorialmente in eventi culturali e musicali; un’offerta che si va ad aggiungere al nutrito pacchetto degli eventi comunali.

Checché se ne dica, la bitontoèstate è per noi un investimento per la crescita della collettività.

La portata della ricaduta culturale e turistica è sotto gli occhi di tutti. 
La portata della ricaduta sull’indotto commerciale legato all’incoming turistico è innegabile. 
La portata della partecipazione di associazioni e imprese ai diversi Avvisi Pubblici (bitonto estate, notte di musica, shopping in famiglia) che hanno dato vita al programma unico degli eventi, ci spinge a proseguire su questa strada.

Mancano ancora 40 giorni al termine del programma – e un ultimo avviso pubblico per Notte di Musica del 19 settembre – c’è ancora tanto da vivere…godiamoci serenamente la nostra città e le sue frazioni!

Tags: bitontobitonto estate
Articolo Precedente

“da lontano”. L’avventura di un bitontino a Chicago: l’università e la voglia di tornare (?)

Prossimo Articolo

L’Inpa è tornata a casa, risolto il caso della sede ballerina. Tanto rumore per nulla?

Related Posts

agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Inpa è tornata a casa, risolto il caso della sede ballerina. Tanto rumore per nulla?

L'Inpa è tornata a casa, risolto il caso della sede ballerina. Tanto rumore per nulla?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3