Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A “Cinema… È” notte sotto le stelle. Il regista Vito Palmieri ricorda Lucio Dalla

A “Cinema… È” notte sotto le stelle. Il regista Vito Palmieri ricorda Lucio Dalla

Spazio, invece, alle 22:00 all'evento musicale live sulle note delle musiche di Lucio Dalla: alla voce Pietro Zingaro accompagnato alla chitarra e alle tastiere da Lorenzo Freccia D'Urso

Viviana Minervini by Viviana Minervini
22 Luglio 2014
in Cultura e Spettacolo
A “Cinema… È” notte sotto le stelle. Il regista Vito Palmieri ricorda Lucio Dalla
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Ma sì, è la vita che finisce / ma lui non ci pensò poi tanto, / anzi si sentiva felice / e ricominciò il suo canto… »(Lucio Dalla, Caruso) 
Cantava così Lucio Dalla, noto cantautore bolognese, che anche dopo la sua morte, avvenuta nel 1 marzo 2012, continua a cantare e a deliziare i nostri cuori con i suoi componimenti. È proprio a Bologna che ogni giorno continua a suonare, alle 18.00 puntuale come un orologio svizzero, l’immensa produzione artistica dell’artista. Vito Palmieri, regista bitontino, si è fatto trasportare dalla poesia del suo vicino di casa bolognese, in via d’Azeglio,  regalando con il cortometraggio “Anna bello sguardo” un tributo a Dalla che traccia, tra le quasi oniriche immagini della camera da presa, le linee di una storia d’amore genuina, semplice, spontanea come solo tra i bambini può accadere (per saperne di più: http://www.dabitonto.com/cultura-e-spettacolo/r/david-di-donatello-vito-palmieri-e-terzo-con-anna-bello-sguardo-omaggio-a-lucio-dalla/3465.htm). 

Il regista dopo i successi ottenuti al Festival del Cinema di Berlino, nella sezione Generation e al Giffoni Film Festival, al Riff-Rome independent film festival, all’HollyShorts Film Festival di Los Angeles e nella sezione Kids del Tiff-Toronto International Film Festival, torna nel suo paese d’origine per fare due chiacchiere con tutti i concittadini cinefili. 

L’appuntamento è per venerdì 25 luglio nell’ambito della rassegna cinematografica “Cinema… È. Visioni in Musica“, organizzata dai ragazzi dell’Arci “Train de Vie” presso il chiostro di san Pietro (scuola don Milani). 
Alle 20:30  sarà proiettato il cortometraggio “Anna bello sguardo”, in concorso ai David di Donatello (sezione web), del regista bitontino Vito Palmieri. 
A seguire ‘due chiacchiere con il regista‘.

  
Spazio, invece, alle 22:00 all’evento musicale live sulle note delle musiche di Lucio Dalla: alla voce Pietro Zingaro accompagnato alla chitarra e alle tastiere da Lorenzo Freccia D’Urso.

Tags: bitontobolognaCinemacortometraggiolucio dallarassegnavito palmieri
Articolo Precedente

Progetto PARS_ECO, campagna per la raccolta oli esausti. Domani il convegno

Prossimo Articolo

Danni del maltempo di giugno: domani i sopralluoghi dell’Ufficio Provinciale Agricoltura

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Danni del maltempo di giugno: domani i sopralluoghi dell’Ufficio Provinciale Agricoltura

Danni del maltempo di giugno: domani i sopralluoghi dell’Ufficio Provinciale Agricoltura

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3