Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » David di Donatello. Vito Palmieri è terzo con “Anna bello sguardo”, omaggio a Lucio Dalla

David di Donatello. Vito Palmieri è terzo con “Anna bello sguardo”, omaggio a Lucio Dalla

Il più votato del web è risultato il regista molfettese Giulio Mastromauro con “Carlo e Clara”

Viviana Minervini by Viviana Minervini
5 Giugno 2014
in Cultura e Spettacolo
David di Donatello. Vito Palmieri è terzo con “Anna bello sguardo”, omaggio a Lucio Dalla
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I capelli corvini arruffati sulla fronte. 

Gli sguardi distratti dei
compagni di classe e le corse sfrenate dietro ad un pallone da basket.

Alessio stava in panchina, tra quelli troppo bassi per
poter giocare, con una maglia troppo larga – su cui svetta la scritta Bologna  – per il suo corpicino così esile.

Ma s’affaccia una speranza, un volto, un nome.

–     “Nonna,
chi è quello vicino a Augusto Binelli?”  

–     “ÈLucio Dalla…”

Lucio Dalla, il grande cantautore italiano morto da
appena un mese quando Vito Palmieri,
regista bitontino, ha girato “Anna bello sguardo”.

Aveva due piccoli occhialini tondi, indossava sempre
pelliccia e berretto ed aveva una grande dote: saper parlare al cuore della gente
attraverso un’arma magica, la poesia e la musica.

Alessio, il piccolo bimbo, riprende il sorriso.
Riaffiora in lui una speranza, diventare un piccolo pivot della Virtus Bologna
e incantare i dolci occhi di Anna.

E l’amore, forse, non parte proprio dalla visio? Da un ricordo? Dalla voglia di
stupirsi a vicenda?

In un piccolo quadro fatto di luci chiare, colori
terrosi, calde tinte di primavera, Palmieri ci fa perdere assieme alle corse
dei bimbi tra i portici bolognesi.

Ci fa tuffare nei suoi ricordi: «Vedevo passare Lucio sempre sotto casa, eravamo vicini di casa in
via d’Azeglio. Per Bologna, per la musica italiana, è stata davvero una grande
perdita».

Il ricordo di Anna, invece, sa di mare, di estate, di
famiglia.

Una canzone di Dalla che i genitori ascoltavano in auto… Ma quale sarà mai?

Ogni sera alle 18.00 esatte riecheggia una canzone del
cantautore bolognese: ed è  proprio
durante un’uscita scolastica che Alessio riesce a rapire Anna e a farle
riascoltare la sua canzone. “Anna e Marco”.

“Chiudi
gli occhi”.

E quanto sarebbe bello chiudere gli occhi, correre, e
riaprirli avendo accanto chi si ama, sentendo risuonare il proprio nome nelle
note magiche di un caldo pomeriggio.

Attorno, solo tanti sguardi stupiti.

Ogni giorno, una ripresa di volti di passanti, persone
che si fermano per un momento dalla routine quotidiana pizzicandosi le guance,
canticchiando, abbracciandosi teneramente.

“Qualcuno
li ha visti tornare tenendosi per mano…” .
 Piccole perle d’amore
innocente: non poteva non stupire.

Ecco cos’è “Anna bello sguardo”, il cortometraggio
elaborato dal regista bitontino assieme ai ragazzi IIC della Scuola Secondaria Testoni
Fioravanti
di Bologna, classificato terzo in una sezione sul web della
prestigiosa manifestazione cinematografica italiana David di Donatello.

Il più votato del web è risultato il regista molfetteseGiulio Mastromauro con “Carlo
e Clara”, secondo classificato
 Giovanni Virgilio, con “Al di là
delle nuvole iniziano i sogni”.

Tags: bitontobolognalucio dallavito palmieri
Articolo Precedente

Tenta furto di materiale ferroso da un’azienda, bitontino arrestato a Modugno

Prossimo Articolo

Al “Città degli Ulivi” tre giorni dedicati alle scuole primarie e dell’infanzia

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Al “Città degli Ulivi” tre giorni dedicati alle scuole primarie e dell’infanzia

Al "Città degli Ulivi" tre giorni dedicati alle scuole primarie e dell'infanzia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3