Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Zona artigianale di Bitonto come “un villaggio abbandonato del West”, tra erbacce e rifiuti

Zona artigianale di Bitonto come “un villaggio abbandonato del West”, tra erbacce e rifiuti

Dopo l'interrogazione di Fratelli d'Italia, anche Franco Natilla accende i riflettori sul degrado dell'area. L'assessore Santoruvo chiarisce: "Lo sfalcio è previsto una volta l'anno. Si interverrà ora per le situazioni più critiche"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Marzo 2024
in Cronaca
Zona artigianale di Bitonto come “un villaggio abbandonato del West”, tra erbacce e rifiuti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Se non si vedessero le automobili, sembrerebbe un villaggio abbandonato del West, una ghost town desolata, spazzata dal vento che fa rotolare le sterpaglie. Invece questa è purtroppo la realtà di tutti i giorni della nostra Bitonto, è la condizione in cui versa la maggior parte delle strade della zona artigianale e per la piccola industria”.

Erba infestante sui marciapiedi e ai cigli della strada. Un “biglietto da visita indecente, che, invece di attrarre, disturba i numerosi operatori economici che arrivano da fuori”, secondo il consigliere comunale d’opposizione Franco Natilla (I Riformisti – Fronte del Lavoro) che con un post su facebook, corredato da alcune “foto della vergogna”, ha sollevato il polverone circa le condizioni in cui versa la zona APPEA bitontina, sede di ben centocinquanta insediamenti produttivi. Degrado denunciato già in consiglio comunale dal rappresentante di Fratelli d’Italia, Francesco Toscano, primo firmatario di una interrogazione sul tema.

“Altro che offrire il volto migliore della città e dei cittadini” ha scritto sui social Natilla, puntando il dito contro la giunta Ricci.

“Vanno considerati anche i danni provocati ai marciapiedi e ai cordoli dalle radici di quell’erba infestante, che non andrebbe lasciata prosperare, si dovrebbe rimuoverla diligentemente, per tempo, come previsto del resto dal capitolato di un recente affidamento dell’amministrazione comunale – le sue parole -. Evidentemente, quella parte del documento resta lettere morta, proprio come quelle strade, povere loro… e poveri noi”.

Non sarebbe così però secondo l’assessore all’Ambiente, Giuseppe Santoruvo. Il contratto per la gestione del verde urbano, stipulato dopo gara d’appalto nel 2021 con la ditta De Grecis e prorogato proprio pochi giorni fa per altri sei mesi, prevede infatti che il taglio dell’erba sia fatto solo una volta all’anno.

“Come spiegato dall’agronomo, l’erba prolifera a causa del caldo registrato in mattinata e dell’umidità serale, ma operando ora correremmo il rischio di essere invasi a maggio, essendo il diserbo vietato dalla normativa” ha sottolineato l’assessore, annunciando che nei prossimi giorni si interverrà sui casi limite, per poi completare tutto il lavoro a partire dal prossimo aprile. “Lo sfalcio è previsto da fine marzo a settembre in tutti i casi”.

La volontà dell’amministrazione però sarebbe quella di implementare il servizio, come assicurato dal sindaco Francesco Paolo Ricci, sollecitato dal centrodestra.

Per i rappresentanti del partito della Meloni, da attenzionare sarebbe anche la situazione abbandoni ad opera di “sporcaccioni” in zona artigianale. “Alcune strade sono sommerse di rifiuti di ogni genere, compreso materiale di risulta” aveva lamentato infatti il consigliere Toscano. 

“La Servizi Ambientali Nord Barese – ha sottolineato il primo cittadino – provvede periodicamente alla rimozione dei rifiuti abbandonati, anche a pochi metri dal Centro Comunale di Raccolta, ma purtroppo il problema si ripresenta dopo pochi giorni. È una situazione seria che interessa non solo Bitonto e su cui la Regione sta pensando di intervenire”.

“Nella zona sono presenti delle fototrappole – ha rassicurato però Ricci – e sono state elevate sanzioni, che purtroppo per le norme sulla privacy non possiamo pubblicizzare”.

Articolo Precedente

Donna cade rovinosamente mentre scende da Piazza XX Settembre

Prossimo Articolo

“Il Giorno dopo: Donna tutto l’anno”, premio alla poetessa bitontina Angela De Leo

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il Giorno dopo: Donna tutto l’anno”, premio alla poetessa bitontina Angela De Leo

“Il Giorno dopo: Donna tutto l’anno”, premio alla poetessa bitontina Angela De Leo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3