Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Xylella, embargo della Francia ai prodotti della terra pugliese. E’ l’inizio della catastrofe?

Xylella, embargo della Francia ai prodotti della terra pugliese. E’ l’inizio della catastrofe?

Non è bastato l'allarme lanciato dagli agricoltori locali. La politica praticamente immobile assiste al crollo di tutto

Mario Sicolo by Mario Sicolo
9 Aprile 2015
in Cronaca
Xylella, embargo della Francia ai prodotti della terra pugliese. E’ l’inizio della catastrofe?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Non è bastato l’allarme lanciato dagli agricoltori locali, specie nell’affollata marcia di Lecce, due domeniche fa. 

Non ha sortito l’effetto sperato anche il grido di dolore di Gino Ancona, messosi alla guida degli olivicoltori bitontini per portare in Salento la testimonianza di una presenza significativa, quella di Bitonto, città che ha nello stemma la pianta sacra ad Atena.
E che, però, non è riuscita nel tempo a creare un “ufficio agricoltura”, nonostante dalla terra tragga da sempre ricchezza e vita.

Dunque, l’affaire Xylella fastidiosa – gestito in maniera maldestra dai politici pugliesi, dinanzi allo sfacelo immobili, tutt’altro quando si è trattato di direzionare la cifra ingente destinata alla bonifica degli alberi infetti – sta correndo precipitosamente verso l’epilogo più disastroso immaginabile.

Balsamo fugace è stato lo stop imposto dal Tar alla mattanza di ulivi secolari, tentativo frettoloso e insensato di arginare gli effetti deleteri del batterio.     

Ieri, dunque, il ministero dell’agricoltura francese ha ufficializzato l’embargo nei confronti di 102 specie vegetali provenienti dalla regione Puglia (tra esse: viti, fico, albicocco, mandorlo, pesco, agrumi, ciliegio gelso e diverse piante ornamentali). Un colpo mortale inferto alla nostra produzione. 

“Ci vogliono mettere in ginocchio, perché così si dipenda in tutto e per tutto da altri paesi. Stanno dividendo il pianeta in zone di produzione e zone di consumo, tenendo queste strettamente vincolate a quelle, infliggendo così condizioni di povertà altrimenti irrealizzabili. Dobbiamo difendere con i denti la nostra terra, restando sempre molto attenti. Tutti“, ribadisce con usuale energia Gino.

In queste ore, il ministro Martina proverà a chiudere la stalla dopo che i buoi sono fuggiti tutti, cioè a trovare una soluzione a questa quasi inevitabile apocalissi.
Staremo a vedere…

Tags: agricolturaFranciaPugliaulivoXylella
Articolo Precedente

Damascelli (Fi): “Il centrosinistra fa campagna elettorale col Parco dell’Alta Murgia”

Prossimo Articolo

Esplosione d’asfalto in via Palombaio a causa di una valvola. La strada è stata subito ripristinata

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Esplosione d’asfalto in via Palombaio a causa di una valvola. La strada è stata subito ripristinata

Esplosione d’asfalto in via Palombaio a causa di una valvola. La strada è stata subito ripristinata

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3