Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La finale di Coppa Italia di A2 di volley è sfida tra due bitontini: Francesco Racaniello vs Dario Carelli

La finale di Coppa Italia di A2 di volley è sfida tra due bitontini: Francesco Racaniello vs Dario Carelli

Il tecnico della Tonno Callipo Vibo Valentia e l'opposto della New Mater Castellana Grotte promettono spettacolo

Mario Sicolo by Mario Sicolo
4 Febbraio 2023
in Cronaca
La finale di Coppa Italia di A2 di volley è sfida tra due bitontini: Francesco Racaniello vs Dario Carelli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

C’era una volta, a Bitonto, terra punteggiata d’ulivi, palazzi e chiese, tanto tempo fa, all’alba del nuovo millennio, un palazzetto dello sport – oggi, doloroso rudere, ma non è questa la storia che vi vogliamo narrare. Sul parquet colorato, due ragazzini passavano felici le ore incantati dal pallone che saettava da una parte all’altra della rete. Quello un po’ più grande, Francesco, era appassionato di tecnica e tattica; quello più piccolo, Dario, era figlio d’arte (sublime), papà Michele era stato persino azzurro, ma non faceva pesare, saltava e schiacciava senza fermarsi mai. La mano di Crono capovolge a talento la clessidra, che quasi sembra un soffio, e siamo ai giorni nostri. Sabato, a Vibo Valentia, la Tonno Callipo affronterà la New Mater Castellana Grotte per la finale della Coppa Italia di volley di A2. In panchina ai calabresi, ci sarà proprio Francesco Racaniello, 38 anni, autentico giramondo con esperienze ovunque, comprese Francia e Austria, ma pure Taranto, col borgo natio ognora nei pensieri: «So già che sarà una grandissima emozione. Non vedo l’ora di giocarla, dopo una settimana comunque caratterizzata da giusta tensione. Questo è l’ambiente più giusto per crescere e maturare ulteriormente, sto imparando tantissimo, giorno dopo giorno. Sono davvero contento d’aver fatto questa scelta. Dopo aver guidato Marcianise in A3, al fianco di Cezar Douglas ho appreso altri segreti del mestiere». «È la nostra quarta finale – osserva il braccio destro del brasiliano – e il presidente, il commendatore Filippo Callipo, un uomo che non solo è alla testa del nostro club con saggezza e generosità, ma interagisce anche col territorio, vorrà donare un’altra gioia a questa città. Annunciano il tutto esaurito delle grandi occasioni al PalaMaita, tremila e passa spettatori, e sugli spalti ci saranno pure i miei familiari. Questo appuntamento prestigioso mi ripaga dei mille sacrifici fatti fin qui». Poi, Francesco, memore di un passato dolce e indelebile, apre il libro Cuore: «Considero Dario un fratellino, gli voglio un gran bene e lo seguo sempre con grande attenzione, oltre ad averlo avuto nel roster la scorsa stagione». Fra i castellanesi, ci sarà il martello Dario Carelli, classe ’89: «Per me, è un traguardo importantissimo, la gara sarà trasmessa su Sky, ed io sono un giocatore pugliese della squadra più forte della regione: insomma, tutto questo mi rende molto orgoglioso». Questa è la sua realistica analisi: «Affrontiamo una grande compagine con una rosa allestita per dominare il campionato con tanti top player. Certo, in una partita secca così come nei playoff tutto può succedere. Nello sport, mai dire mai». Questo aitante atleta con la valigia piena zeppa di sogni e sempre pronta, riassume la sua biografia: «La mia è stata una carriera sempre in crescendo, dalla vittoria del campionato di C fino ad oggi. Tanta B e la svolta ad Ortona, dove ho giocato veramente tanto, facendo punti in quantità e togliendomi numerose soddisfazioni: un’esperienza indimenticabile». Infine, parole colme di fraterna emozione per il rivale di giornata: «Francesco è un amico di lunghissima data, c’era lui accanto a me quando ho iniziato a muovere i primi passi nel volley. È forte, giovane e preparato, gli auguro un futuro davvero radioso. Penso che ci abbracceremo, come ai bei tempi». Certo che ne hanno fatta di strada i due virgulti della Volley ball Bitonto dell’indimenticabile prof. Vincenzo Schiraldi…

Articolo Precedente

“Il narcisismo digitale. La sfida di non perdere le relazioni”. Stasera a Giovinazzo la presentazione del libro di Agostino Picicco

Prossimo Articolo

Dalle 12 di oggi, 24/36 ore di allerta arancione per vento forte

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dalle 12 di oggi, 24/36 ore di allerta arancione per vento forte

Dalle 12 di oggi, 24/36 ore di allerta arancione per vento forte

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3