Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Volgiamo la clessidra perversa del Tempo in pause di saggezza e autenticità”

“Volgiamo la clessidra perversa del Tempo in pause di saggezza e autenticità”

E' l'invito pasquale, caloroso e pensoso, della poetessa Lizia de Leo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Aprile 2015
in Cronaca
“Volgiamo la clessidra perversa del Tempo in pause di saggezza e autenticità”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I versi della poetessa Lizia de Leo sono balsamo per le ferite del cuore. 

Al termine della Settimana santa, oggi, Lunedì dell’Angelo, non solo “pasckone“, riflettiamo tutti, indipendentemente dal credo religioso d’appartenenza, sul tempo che scorre (o siamo noi che scorriamo, come intuì dolceamaro Beniamino Placido?), la sua “clessidra perversa” e la necessità di volgere tutto “in spazi del cuore/in oasi di lentezza/in pause di saggezza/e di autenticità”

Perché la Poesia non si sottrae mai al confronto – pur duro, pur doloroso – con la Storia. 
Leggiamo.

Questo tempo

Questo tempo
che scorre rapido
e negli anni
divora i giorni.

Questo tempo
che si declina
su strumenti segnatempo
e valuta accadimenti
e registra loro origine e fine.

Questo tempo
che talora ristagna, rallenta
incolla quasi le lancette
allo strazio e al dolore.

Questo tempo
troppo lungo per chi aspetta
troppo lento per chi soffre
troppo breve per chi
si illude di possederlo.

Questo tempo
che è demone incalzante
clessidra perversa
in perenne accelerazione,
gomitolo che si avvolge
incessantemente.

Questo tempo percepito
come agguato angosciante
da chi ha fretta ed è in corsa
o come ritmo vitale
da chi sa sperare e sognare.

Questo tempo,
pur drogato da impegni
e da affanni,
diventi
dono esistenziale
per circoscrivere l’anima
di leggerezza,
esercizio scaramantico
per esorcizzare
il suo fluire inesorabile
e trasformarlo in spazi del cuore
in oasi di lentezza
in pause di saggezza
e di autenticità.

Tags: Lizia De LeopoesiaTempo
Articolo Precedente

L’Elzeviro/I giovani vivono nell’ignoranza ed io sono polemista non per rabbia, ma per “gioco”

Prossimo Articolo

La Settimana santa in una foto. La Cattedrale, la Culla, il cielo e il sole che sorge e non si vede

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Settimana santa in una foto. La Cattedrale, la Culla, il cielo e il sole che sorge e non si vede

La Settimana santa in una foto. La Cattedrale, la Culla, il cielo e il sole che sorge e non si vede

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3