Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Vivere Bitonto appieno con il “Cultural bike” e il “Taxi didattico”

Vivere Bitonto appieno con il “Cultural bike” e il “Taxi didattico”

Calò: "Saranno dei nuovi sistemi di mobilità sostenibile per ridurre il ricorso ad auto private ed avviare la logica dell’intermobilità tra i mezzi"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
13 Ottobre 2014
in Cronaca
Vivere Bitonto appieno con il “Cultural bike” e il “Taxi didattico”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una
vera rivoluzione dei trasporti per vivere al meglio la città.

Si
chiama “Vivibitonto”, infatti, il
progetto che si pone l’obiettivo di rafforzare i fattori di attrattiva del
territorio e di incrementare l’accessibilità ai servizi per implementare la
presenza nelle aree rurali.

“Vivibitonto” consta di due interventi tra loro complementari: “Cultural bike” e il “Taxi
didattico
”.

Il progetto è stato possibile grazie ad
un finanziamento da parte del Gal “Fior d’Olivi” (misura 321) in tema di “Servizi essenziali per l’economia e le
popolazioni rurali
”: sono 302 mila euro i fondi a disposizione, di cui
40.000 di fondi comunali e di oltre 50.000 regionali.

«La prima sottomisura sarà rivolta
prevalentemente ai bambini – specifica l’assessore alla Mobilità sostenibile Rosa Calò – e ai turisti che potranno spostarsi con 60 biciclette raccolte in
precisi punti di smistamento».

Dunque, 60 le bici a disposizione: 30 di queste sono classiche, le altre 30 pieghevoli (quindi trasportabili su
altri mezzi come bus/treni per agevolare l’interscambio). Quaranta resteranno a
Bitonto, le altre 20 saranno distribuite equamente per le frazioni di Mariotto
e Palombaio.

Le bici sono costate 249 euro  l’una per un totale
di 14.940 euro dei 60 mila messi a disposizione dal Gal
per questa misura.

Il noleggio delle bici sarà gestito da
una ditta esterna (Depalma Srl di
Bitonto) e sarà garantito per il momento durante le sere di eventi o
manifestazioni culturali in concomitanza con il “Parco delle Arti”.

Sarà possibile prendere la bici in una
delle sette ciclo stazioni: Park and ride (via Urbano / via Messeni), all’interno
dell’atrio della Biblioteca comunale (via Rogadeo), nell’atrio di san Pietro
nuovo (via Saponieri) che sarà anche sede dell’officina e revisione delle bici,
nelle frazioni di Mariotto e Palombaio e nelle due fermate (Santi Medici e
Bitonto centrale) delle Ferrovie del
Nord Barese
– motivo per cui è stata scelto il colore giallo per le bici,
in modo da uniformarsi alla Ferrotramviaria -.

Occorrerà lasciare un documento di
riconoscimento e una cauzione di 10 euro che verrà poi restituita al momento
della consegna.

«Abbiamo
pensato di rendere possibile il servizio
– puntualizza il vicesindaco
Calò – dalle 20.30 alle 00.30, mezz’ora
dopo la fine degli eventi, per consentire ai residenti nelle frazioni di poter
tornare a casa, vista l’assenza di mezzi pubblici dopo le 23.00».

 

Il “Taxi didattico”, dedicato in particolar modo alle frazioni, garantirà il
collegamento con il centro storico e la possibilità per gli Istituti scolastici
di raggiungere gli spazi sportivi comunali.

«Per
il momento
– aggiunge l’assessore – il
servizio sarà gratuito, almeno fino alla scadenza del triennio, poi dobbiamo
capire come poterlo far continuare».

Questa sarà una fase di sperimentazione: «Ci saranno dei forum (si spera in
concomitanza con l’avvio  dei comitati di
quartiere)
– spiega ancora il vicesindaco – che porteranno i cittadini a sistemare, rivedere, mettere a regime il
servizio e concordare anche sulla collocazione delle rastrelliere. Abbiamo
validi collaboratori come Michele Zero che si occuperà del sistema di bike sharing».

E poi conclude: «Devono essere dei nuovi sistemi di mobilità sostenibile per ridurre il
ricorso ad auto private ed avviare la logica dell’intermobilità tra i mezzi
(autobus, treno, auto). Occorrerà prestare attenzione e tutela dei mezzi per
evitare che vengano sottratte».

Primo forum e partenza del servizio entro
fine mese.

 

Tags: abbaticchiobitontocomunemobilità sostenibilerosa calò
Articolo Precedente

Controvento: un ascolto in più per chi subisce il racket delle estorsioni

Prossimo Articolo

KARATE – Amara trasferta per i ragazzi della ASD Karate Club Bitonto

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
KARATE – Amara trasferta per i ragazzi della ASD Karate Club Bitonto

KARATE – Amara trasferta per i ragazzi della ASD Karate Club Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3