Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Vinta la battaglia contro la Fer.live, sotto con la sfida all’inceneritore in difesa del nostro territorio

Vinta la battaglia contro la Fer.live, sotto con la sfida all’inceneritore in difesa del nostro territorio

È bene non dimenticare gli altri pericoli all'orizzonte che potrebbero mettere a repentaglio l'ambiente

Michele Cotugno by Michele Cotugno
31 Agosto 2018
in Cronaca
Vinta la battaglia contro la Fer.live, sotto con la sfida all’inceneritore in difesa del nostro territorio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Dopo anni ed anni di battaglie, finalmente la recente sentenza del Consiglio di Stato ha decretato la fine, in positivo, della vicenda Fer.Live. La discarica di materiali ferrosi non si farà e in quelle cave sulla via per Palombaio non ci finiranno materiali potenzialmente inquinanti.

Ma quella contro la Fer.Live non è l’unica battaglia ambientale per Bitonto. È ancora in corso la partita contro l’inceneritore Newo di Modugno. Sebbene non ricada in territorio comunale, preoccupa la vicinanza, soprattutto considerando che il territorio dove dovrebbe essere realizzato ha già avuto, tra discariche ad altri impianti, significativi impatti sull’ambiente.

La società che vorrebbe realizzarlo è la foggiana Newo che ottenne l’Autorizzazione Integrata Ambientale per la costruzione di un impianto di ossido-combustione per bruciare i rifiuti provenienti dall’impianto di bio-stabilizzazione di AMIU Puglia. Il rilascio dell’A.I.A. è avvenuto anche se, a marzo 2017, l’ARPA Puglia aveva già rilevato criticità sulle tecnologie che saranno utilizzate, sull’impatto odorigeno delle emissioni e sulla situazione già critica del territorio modugnese.

A giugno, l’amministrazione guidata dal sindaco Michele Abbaticchio presentò ricorso al Capo dello Stato contro l’inceneritore, chiedendo l’annullamento del provvedimento regionale favorevole al progetto, lamentando di non essere stato convocato alla conferenza di servizi relativa al procedimento istruttorio, pur essendo interessato all’opera e ai suoi effetti sull’ambiente e sulla salute per la vicinanza al sito individuato. La verifica della possibilità di realizzare l’impianto, fu la motivazione data, non avrebbe avuto la giusta considerazione degli strumenti di pianificazione nazionale e regionale. Il ricorso si rese anche necessario, a detta del primo cittadino, per non far scadere i termini di legge necessari per impugnare.

Mentre la Regione, con una nota diffusa a marzo, sottolineò la legittimità della procedura, confermando la sostenibilità e la cantierabilità dell’opera, contro l’ipotesi dell’inceneritore si sono schierati anche il sindaco di Modugno, quello di Bari Antonio Decaro, nella veste anche di sindaco metropolitano, e le associazioni ambientaliste. Le associazioni del barese, nel mese di aprile, protestarono con una manifestazione a Bari, davanti alla sede del consiglio regionale in via Capruzzi. Erano presenti anche politici e cittadini che hanno dato vita ad un corteo per ribadire la propria contrarietà. C’erano anche Decaro e altri sindaci dei Comuni del’Aro Ba2, che hanno presentato ricorso al Tar contro la costruzione dell’impianto.

Da giugno nessuna nuova notizia si ha sulla questione. Si spera, dunque, che la vittoria contro la discarica di materiali ferrosi non faccia abbassare la guardia, ma sia da incentivo anche in questo caso.

 

Tags: ambientebitontoferliveinceneritoremodugnonewoRifiuti
Articolo Precedente

Bitonto Blues Festival: si inizia stasera con Eugenio Greco & New Mississippi, Martin’s Gumbo Blues Band e la band di Fabio Marza

Prossimo Articolo

Bitonto Opera Festival 2018, questa sera grande chiusura con “Il Trovatore”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto Opera Festival 2018, questa sera grande chiusura con “Il Trovatore”

Bitonto Opera Festival 2018, questa sera grande chiusura con “Il Trovatore”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3