Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Villa comunale, i cittadini chiedono maggiore sorveglianza e cura del verde pubblico

Villa comunale, i cittadini chiedono maggiore sorveglianza e cura del verde pubblico

Soddisfazione per le giostrine dei bambini, seppur dispersive. Secondo alcuni bisognerebbe aumentare il numero delle panchine

Vincenzo Demichele by Vincenzo Demichele
7 Maggio 2019
in Cronaca
Villa comunale, i cittadini chiedono maggiore sorveglianza e cura del verde pubblico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sicurezza, maggiore cura del verde pubblico e un aumento del numero di panchine. Sono le criticità sollevate da alcuni cittadini relativamente alla villa comunale, il polmone verde della nostra città. «Nonostante la pattuglia della Polizia di Stato che ogni tanto circola – sottolinea un signore – è necessario fare di più per quanto riguarda la sicurezza, perché questo è insufficiente». A ciò si aggiunge «l’indisciplina di alcuni gruppetti di ragazzini che disturbano i signori seduti sulle panchine, anche insultandoli verbalmente, e la noncuranza di certi padroni di cani, che lasciano vagare i propri animali, senza raccoglierne i bisogni». I genitori di alcuni bambini, pur esprimendo un giudizio positivo sui giochi della villa, sottolineano la necessità di concentrarli in un’area meno dispersiva: «in questo modo – dicono – è più facile tenere sott’occhio i nostri figli.

Bisognerebbe fare qualcosa di simile a Molfetta, dove i giochi sono raggruppati in un’area recintata». Secondo un altro signore, sarebbe opportuno aumentare il numero delle panchine, «magari in legno, soprattutto per evitare il freddo del periodo invernale», oltre che avere una maggiore riguardo per il verde pubblico: «vedo che le aiuole sono poco curate; sarebbe bello vedere un po’ di fiori, come quelli presenti tempo fa all’ingresso, ma forse manca proprio la cultura del verde e noi stessi siamo ineducati». Per un papà, presente in villa assieme al figlio, le ultime giostrine costituiscono «un bel parco giochi rispetto a quello che c’era prima». «Certo – prosegue – si può sempre migliorare, soprattutto per quanto riguarda la sorveglianza, perché capita talvolta di vedere qualche bulletto infastidire i bambini che giocano qui». Secondo il marito di una funzionaria del Comune, invece, «in villa non ci sono problemi». «Anzi, noto con piacere che il posto è sorvegliato dalla Polizia Municipale e dalla Polizia di Stato, che gira in auto, cosa che non accadeva da tempo». Questo avrebbe rasserenato i frequentatori del luogo.

Inoltre, «il verde è ben curato e i giochi per i bambini resistono». Unico neo, secondo l’uomo, le panchine: «non sarebbe male aggiungerne qualche altra, soprattutto per il periodo estivo, quando l’affluenza in villa aumenta vertiginosamente e non sempre è possibile trovare posto». Alcuni residenti delle aree limitrofe alla villa lamentano una scarsa sicurezza, soprattutto nelle ore successive alle 23: «è davvero difficile riposare- sottolinea un cittadino della zona – soprattutto a causa dei ragazzi che rientrano dal centro storico ubriachi e dopo aver fumato uno spinello».

Un’altra problematica, che riguarda tutta la città, è il numero «impressionante» di bici elettriche in circolazione, «che sfrecciano a velocità pericolosa accanto a bambini e adulti». Altri problemi sono quelli che riguardano la zona di Piazza Unità d’Italia, in periferia. Secondo un residente, oltre ai soliti e indisciplinati padroni di cani, che non raccolgono i bisogni dei propri animali, sono da segnalare alcuni rifiuti abbandonati nel verde pubblico e la mancanza di eventi nell’area. «A volte ci sentiamo soli – puntualizza – e l’esempio lampante è che per riparare una buca ci hanno messo 5 anni!».

Articolo Precedente

Occupazioni abusive di immobili, tutto fermo in città in attesa delle cause giudiziarie

Prossimo Articolo

Curiosità di Puglia/ La Grotta dei Cervi (Lecce), il più imponente complesso pittorico del Neolitico europeo

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Curiosità di Puglia/ La Grotta dei Cervi (Lecce), il più imponente complesso pittorico del Neolitico europeo

Curiosità di Puglia/ La Grotta dei Cervi (Lecce), il più imponente complesso pittorico del Neolitico europeo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3