Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Via Solferino. Un angolo cittadino della Lama Balice usato come discarica

Via Solferino. Un angolo cittadino della Lama Balice usato come discarica

Qualche giorno fa quei cumuli furono incendiati, creando ancora più inquinamento

Michele Cotugno by Michele Cotugno
6 Ottobre 2017
in Cronaca
Via Solferino. Un angolo cittadino della Lama Balice usato come discarica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

C’è un posto, a Bitonto, dove si pratica uno sport nuovo, unico nel suo genere: il lancio del sacchetto dei rifiuti. Giocare è semplice. Basta posizionarsi sulla rampa in via Solferino, subito dopo la curva che, da piazza Caduti del Terrorismo, porta in via Castelfidardo. Sotto la rampa c’è un bidone della spazzatura il cui coperchio è stato appositamente divelto per permettere questo sport. Ed è al suo interno che bisogna lanciare il sacchetto, rigorosamente indifferenziato.

Battute a parte, si potrebbe classificare quell’angolo di Bitonto come un “regno del degrado, dell’inciviltà e della sporcizia”. Pur di non farsi la discesa e il successivo ritorno in salita, si preferisce rimuovere il coperchio di un bidone della spazzatura in modo da lanciare i rifiuti direttamente dalla sommità della rampa.

Scendendo sulla strada, poi, e tralasciando le macchine parcheggiate pericolosamente in curva, in spregio alla sicurezza stradale, basta affacciarsi sulla lama per notare quella che è una la vera vergogna: i cumuli di rifiuti accumulati giù nel letto dell’antico Tiflis, a ridosso della strada, accanto all’antico macello. Rifiuti di ogni genere, anche ingombranti, che potrebbero essere tranquillamente smaltiti con una chiamata all’Asv.

Ma perché prendersi la briga di telefonare, quando è possibile sfruttare quell’immenso immondezzaio che è la Lama Balice? È lì proprio per quello, per accogliere gli scarti della nostra vita quotidiana. Troppo verde sarebbe monotono. Meglio variegare la quantità di colori aggiungendo quelli dei nostri rifiuti.

Ma in tal modo si inquina la terra e, soprattutto, l’acqua sottostante, dirà qualcuno. Meglio di no, tempo sprecato. Concetti troppo difficili da comprendere per chi non è in grado di capire la gravità del fenomeno. Da chi è abituato a pensare solo in termini egoistici, ignorando il concetto di collettività, di bene comune da tutelare.

Per non parlare delle maggiori spese per lo smaltimento, che gravano sui cittadini tutti, compresi i responsabili, a causa sia per i costi di rimozione, sia per l’inferiore quota di differenziato, che porta i bitontini a pagare più tasse (gran parte di quei rifiuti proviene dal centro storico, dove è in vigore la raccolta porta a porta).  

Anzi, quei grossi cumuli di rifiuti possono anche essere utilizzati dai ragazzi che, dall’alto, lanciano qualche piccolo petardo, incendiandoli e creando ancora più inquinamento, come è successo qualche giorno fa.

Tags: lama baliceRifiutiTiflis
Articolo Precedente

CALCIO – Trani cinico e spietato, e il Bitonto va ko. Coppa Italia compromessa?

Prossimo Articolo

Ricordo di Felice Cassano, già direttore dell’ufficio postale e consigliere comunale

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ricordo di Felice Cassano, già direttore dell’ufficio postale e consigliere comunale

Ricordo di Felice Cassano, già direttore dell'ufficio postale e consigliere comunale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3