Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Via Castelfidardo, non solo maltempo. Rete fognaria malridotta, tombini per aria e locali allagati

Via Castelfidardo, non solo maltempo. Rete fognaria malridotta, tombini per aria e locali allagati

Nonostante i reclami dei residenti, la situazione non accenna ad avere soluzione

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
18 Giugno 2014
in Cronaca
Via Castelfidardo, non solo maltempo. Rete fognaria malridotta, tombini per aria e locali allagati
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Maltempo, strade allagate,
nuove voragini in città.

Insomma, quasi normale
amministrazione, ormai.

Se ai problemi derivanti
dalle violente piogge di questi giorni si sommano poi quelli consolidati e
irrisolti, il guaio è servito.

Siamo su via Castelfidardo. Qui, da oltre un
mese, residenti ed esercenti lamentano un problema
con la rete fognaria
. Ad ogni pioggia, la stessa storia: i tombini saltano letteralmente in aria e
le strade e i locali si riempiono di liquami
.

Le numerose chiamate all’AQP alla fine hanno
risposta. Il controllo c’è.

“Un crollo delle tubature”sarebbe la causa del danno che però “verrà
sistemato”
.

La signora Antonia, in
primis, non si perde d’animo. È lei, infatti, ad armarsi di carta e penna e a reclamare
l’intervento comunale. In una missiva al
sindaco e all’Ufficio tecnico comunale, datata 29 maggio
, lamenta infatti “notevoli fenomeni di infiltrazione di acqua
fognaria al locale interrato”
della sua abitazione, che non solo rendono
l’ambiente maleodorante , ma rischiano di danneggiare “la struttura dell’immobile stesso”.

A fare eco, ci pensano poi
anche altri residenti ed esercenti della zona, attanagliati dallo stesso
problema.

«Mi
hanno detto di chiamare una ditta privata di autospurgo per provvedere alla
pulizia del locale, con spese a mio carico, e di coprire il muro perimetrale
per evitare infiltrazioni, ma il problema permane»
spiega la signora.

«I
lavori sono stati fatti, ma male. Necessitano seri interventi. Abbiamo
allertato tutti: l’acquedotto, i vigili del fuoco. Ma non abbiamo mai avuto
risposte soddisfacenti. Cosa aspettano che la palazzina crolli come è successo
altrove?»
è invece il commento del proprietario di
un’abitazione, solo qualche civico più in là.

Qui la cantina di circa 20
metri quadri, nella giornata di ieri, ha “ospitato” 1 metro  e mezzo di liquami.
E non è la prima volta. Dal 5 maggio, si è già a quota 3.

Dappertutto acqua e
oggetti galleggianti, come si può notare nelle foto. Ancora altri scatti
ritraggono poi la cantinola della signora Antonia, un altro locale
completamente allagato, i tombini divelti dalla pioggia e l’ultima beffa di
questa storia.

Ieri, infatti, intorno
alle 16, le piogge hanno fatto ancora saltare in aria un tombino, danneggiando il paraurti di un’auto che
in quel momento percorreva la carreggiata. A nulla è servita la chiamata ai
Vigili Urbani. La P.M. ha infatti risposto di essere impossibilitata a raggiungere
il luogo. Al conducente solo la possibilità di contattare un avvocato e
procedere per vie legali.

«Siamo
stanchi. Con le violente piogge di questi giorni, la situazione è diventata
insostenibile. Quando avremo risposte certe? Quando si risolverà il problema?»
sono le tristi domande, per ora senza risposta, degli interessati.

Tags: rete fognariasindacovia Castelfidardo
Articolo Precedente

Un territorio buono ed apprezzato, grande successo per Good Evolution

Prossimo Articolo

Tragedia sfiorata in una villa sulla sp 108. Cinque mariottani salvati dai sommozzatori

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tragedia sfiorata in una villa sulla sp 108. Cinque mariottani salvati dai sommozzatori

Tragedia sfiorata in una villa sulla sp 108. Cinque mariottani salvati dai sommozzatori

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3