Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Vergogna senza fine. Ignobile furto nella sede della A.S.D. Virtus Bitonto

Vergogna senza fine. Ignobile furto nella sede della A.S.D. Virtus Bitonto

Il danno economico è stimato intorno ai 2500 euro

Carlo Sblendorio by Carlo Sblendorio
6 Febbraio 2014
in Cronaca
Vergogna senza fine. Ignobile furto nella sede della A.S.D. Virtus Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Un gesto cattivo, da
condannare
».
Hanno un sapore amaro le parole di esordio di Massimo Saracino, presidente della A.S.D. Virtus Bitonto, all’indomani del furto subìto nella sede di via Petrarca.

Nella notte tra mercoledì e giovedì, infatti, la casa delle V nere è stata oggetto di una visita
indesiderata, senza non poche conseguenze a livello economico.
Segnapunti elettronico, tute, borsoni,
divise, cassa audio, scarpe, faretti e compressore sono spariti dalla sede
,
consegnando a tutto lo staff virtussino, presidente in testa, tanta amarezza e
sconforto.

«Non giustifico il
gesto, per carità, e potrei anche capire se si fosse trattato solo del segnapunti
elettronico, del compressore, dei faretti e della cassa audio, ma fatico a
comprendere perché hanno voluto colpire
i nostri bambini
ed i nostri ragazzi. Borsoni, divise e tute non hanno
mercato e rendono questo gesto assolutamente inutile
», continua Saracino.

Nel sopralluogo effettuato ieri mattina dallo staff della
Virtus, è balzato subito agli occhi come il lavoro compiuto dai malfattori sia
stato eseguito in maniera perfetta: nessun
segno di effrazione
, ma solo qualche mattone, ai piedi della seracinesca, scalfito forse dall’operato di qualche arnese da scasso. L’accaduto è
stato, ovviamente, denunciato al locale Commissariato di Polizia di Stato.

«Gesti del genere non
meritano considerazione. Le associazioni vivono sull’entusiasmo dei bambini,
gli stessi a cui sono state sottratte tute e divise da gioco. Ma perché? Il danno economico è stato notevole, ma
quello morale è stato incommensurabile:
sarei davvero curioso di capire se, in effetti, ci fosse da parte degli altri
lo stesso sconcerto che ci sta accompagnando in queste ore. L’indifferenza
della gente fa male
– conclude sconfortato il presidente delle V nere – e spero solo 
che il gesto non resti tale, ma che sia considerato meschino non solo da
noi
».

Un danno economico stimato intorno ai 2500 euro e che sicuramente creerà non pochi grattacapi allo staff
virtussino: il segnapunti elettronico è uno strumento obbligatorio per le gare
interne ed il cui costo si aggira, più o meno, intorno ad un terzo della stima
totale del danno.
Il tutto dev’essere ripristinato entro martedì pomeriggio,
data in cui la Under19 di coach Azzollini scenderà in campo per una gara di
campionato.

Creare un movimento, tirarlo su, coinvolgere bambini e
ragazzi con tanta allegria e disponibilità… e poi? Tutto sfuma per un gesto becero, cattivo ed inutile.

Dopo le attività commerciali, i sequestri di persona e gli
scippi, il mirino della malavita si sta spostando verso le associazioni
sportive, le vere case dei bambini?
I bambini sono sinonimo di gioia, purezza  e  spensieratezza, non dimentichiamolo.
Sottrarre
ad un bambino, con la forza dell’ignoranza, qualcosa che aspetta da tempo, che
lo fa sentire parte di un gruppo e che rappresenta il modo di condividere, con
altri coetanei, le stesse emozioni, rappresenta un gesto ignobile ed
ingiustificabile.

Il segnapunti si recupera, il compressore si acquista, ma ai piccoli cestisti chi glielo racconta che
le loro divise non ci sono più?

Tags: basketbitontoda Bitontofurtoladripallacanestrosede socialevirtus bitonto
Articolo Precedente

Ci risiamo! In edicola il nuovo numero del “da Bitonto”

Prossimo Articolo

L’odissea dell’immobile in via Ammiraglio Vacca. Dopo quattro anni, tutto è ancora fermo

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’odissea dell’immobile in via Ammiraglio Vacca. Dopo quattro anni, tutto è ancora fermo

L'odissea dell'immobile in via Ammiraglio Vacca. Dopo quattro anni, tutto è ancora fermo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3