Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Una minaccia per l’economia pugliese: Xylella e l’embargo francese

Una minaccia per l’economia pugliese: Xylella e l’embargo francese

L'impegno del dott. Vito Palmieri, presidente del consiglio comunale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Aprile 2015
in Cronaca
Una minaccia per l’economia pugliese: Xylella e l’embargo francese
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal presidente del Consiglio comunale Vito Palmieri riceviamo e pubblichiamo.


“Mi sento in dovere, in qualità di Presidente del Consiglio di Bitonto e candidato della Regione Puglia con Michele Emiliano, di non tacere di fronte ad un grave problema che minaccia la Puglia: l’allarme Xylella.

Ormai, il dramma ha varcato i confini delle Alpi e la Francia ha posto l’embargo nei confronti di molte piante tipiche della Puglia, dall’olivo alla vite, ma anche di tante altre specie da frutto (fico, albicocco, mandorlo, pesco, agrumi….) per un totale di 102 specie vegetali.

Il Decreto del Ministro dell’Agricoltura francese ha avuto, anche, il beneplacito della Commissione Europea che ha definito le misure francesi perfettamente in linea con la legislazione.

Le aziende agricole e agro-alimentari pugliesi che rappresentano un’eccellenza in bontà e qualità nel mondo, potrebbero subire gravi danni economici e d’immagine, irreparabili!

Il settore olivicolo con circa 172 mila tonnellate di olio di oliva rappresenta uno dei principali comparti produttivi dell’agricoltura regionale e locale, anch’esso è compromesso da questo problema.

Per questo, il mio impegno sin da oggi e fino a quando non verranno prese delle misure di tutela che proteggano e sostengano la Puglia a risolvere questa situazione sarà quello di progettare con il Candidato alla Presidenza della Regione Puglia, il dott. Michele Emiliano, delle strategie d’azione per la tutela dell’agricoltura della nostra Regione”.

Tags: bitontoelezioniPugliaRegionalivitopalmieriXylella
Articolo Precedente

Lavori Aqp su via Matteotti. Da lunedì cambi per le linee urbane

Prossimo Articolo

“Cine Corti”, terzo appuntamento per la rassegna sul cinema corto organizzata da Rigenera

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Cine Corti”, terzo appuntamento per la rassegna sul cinema corto organizzata da Rigenera

“Cine Corti”, terzo appuntamento per la rassegna sul cinema corto organizzata da Rigenera

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3