Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un interessante convegno sui percorsi di aiuto per minori che vivono in famiglie violente

Un interessante convegno sui percorsi di aiuto per minori che vivono in famiglie violente

Evento organizzato dall'associazione A.R. go. Col patrocinio del comune di Bitonto 4

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Novembre 2019
in Cronaca
Un interessante convegno sui percorsi di aiuto per minori che vivono in famiglie violente
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
La suggestiva cornice della Sala degli Specchi è stata teatro, venerdì 15, di una discussione molto accesa su quello che oggi è uno dei temi più delicati e molte volte di difficile comprensione e risoluzione.
La violenza intrafamiliare è un fenomeno sommerso, registrato in grande quantità; la Puglia malauguratamente è al secondo posto per maltrattamenti, in Italia.
Esperti (in questo caso, esperte) del settore, hanno illustrato e delineato quelli che sono i punti di partenza per evitare che il mostro possa ancora terrorizzare la società partendo proprio dallo spazio più intimo: la casa. Il dibattito è stato moderato dalla dottoressa Isabella Acquaviva, avvocatessa la quale ha voluto precisare come il silenzio nei bambini sia frutto di isolamento e irascibilità, quando i due genitori arrivano al contatto fisico di tipo violento. I femminicidi del resto non sono che l’effetto di una causa che ha radici piantate sin dall’infanzia, dettata e a volte, segnata, da episodi di questo tipo.
“Il punto di partenza è il dialogo“, ha sottolineato Marina Salierno, assessore all’istruzione del Comune di Bitonto.
Interessante inoltre l’iniziativa “Io sono Mia”, di Ivana Stellacci che tra l’altro ha compiuto un anno; una finestra importante attraverso cui si può venire a contatto con il problema, risolvendolo nel modo più consono e adeguato alla vittima. 
A seguire è stato toccante il racconto della dottoressa Rosangela Paparella che con grande sensibilità ha descritto un episodio capitatole personalmente, di una ragazza appena ventiduenne, che ha aperto il suo cuore, rompendo un silenzio profondissimo, e rivelando le violenze del padre sulla madre che è stata costretta ad abbandonare.
Cosi la formatrice Rete Centri Antiviolenza: “L’amore a volte è possesso. Quanti di noi dichiarano di amare i propri figli? Tutti. E quanti lo fanno davvero? Pochi“.
Infine Angela Colaianni, assistente sociale in servizio dal 1982, ha ricordato che da allora il Comune è la realtà più vicina e più prossima ai bisogni del cittadino e di come il Vangelo sia la guida fondamentale per trovare molte risposte morali in ogni ambito, in particolare in quello della violenza: “È tutto scritto bisogna solo applicarlo“.
Giulia Sannolla, referente area Antiviolenza della regione Puglia, e Tiziana Vitale, dirigente psicologa di G.I.A.D.A. (Gruppo Interdisciplinare Assistenza Donne e bambini Abusati), hanno poi articolato il tema spiegando come spesso, il corpo del bambino sia l’unico strumento di espressione dei segni di violenza.
Il problema si pone quando i segni sono interni e non visibili: “G.I.A.D.A. si pone come obiettivo quello di prevenire e curare i casi di maltrattamento, grazie ad un eccellente team di medici e psicologi che insieme possono fermare il mostro che tutt’oggi vive e fa fatica a venire allo scoperto, per paura o ricatto”.

DANIELE SOMMA

Articolo Precedente

Domani chiuso il plesso di via Salvemini della scuola “Felice Cassano”

Prossimo Articolo

Il Coro Lirico Giovanile “Città di Bitonto” invade le strade di Andria ed è subito virale

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Coro Lirico Giovanile “Città di Bitonto” invade le strade di Andria ed è subito virale

Il Coro Lirico Giovanile "Città di Bitonto" invade le strade di Andria ed è subito virale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3