Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un furto in casa proprio nel giorno del compleanno del figlioletto. L’orrore raccontato su facebook dalla vittima

Un furto in casa proprio nel giorno del compleanno del figlioletto. L’orrore raccontato su facebook dalla vittima

"Il problema è la nostra comunità di Bitonto che permette tutto questo grazie all'omertà dei cittadini"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Agosto 2022
in Cronaca
Un furto in casa proprio nel giorno del compleanno del figlioletto. L’orrore raccontato su facebook dalla vittima
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’orrore di un furto in casa, proprio nel giorno del compleanno del figlioletto.

Un’esperienza terribile che ha interessato un nostro concittadino, uno dei tanti colpiti dai balordi. Resa ancora più dura per la complicità di vicini omertosi.

A raccontarla è stata la stessa vittima, con un lungo post facebook.

Qui il testo integrale:

“Piccolo mio, nel giorno del tuo compleanno ti hanno derubato tutto, senza scrupoli e senza pietà…..
Hanno violato l’intimità della tua casa, hanno calpestato i tuoi giochini, distrutto ogni angolo…

piccolo mio hai già conosciuto l’essenza vera dell’uomo, la sua malvagità, il suo egoismo, la sua avidità senza scrupoli, l’indifferenza, l’ipocrisia, l’omertà…..

Quando sarai più grande dovrò anche spiegarti il perché è accaduto questo….

Accade tutto ciò, non perché i ladri ci sono solo a Bitonto, no, quelli ci sono dappertutto, e sono semplicemente il prodotto fisiologico dell’alvo.

Il problema è la nostra comunità di Bitonto che permette tutto questo. Permette in tarda serata, che qualcuno possa tranquillamente appoggiare una scala sul tuo balcone, mettersi il passa montagna, entrare nella tua casa, distruggertela, avere un’auto che ronda continuamente attorno alla casa, sbeffeggiare una persona con il cane che abbaia, dicendogli in dialetto bitontino “ uanna livt da dou, che ste a feu chiu casin tiu cu u caeun, ca noi ca stamm a svaligeu la cheus”.

Signora ha visto qualcosa, no io non ho visto niente. Signora e lei ha sentito qualcosa, no io non ho sentito niente. Lei invece, li ho visti, mi hanno detto di entrare e sono entrato in casa.

Giunti i carabinieri con il reparto della scientifica, tanta gente viene e chiede che è successo?

Niente signora, sto girando un film, dal Titolo, L’OMERTÀ BITONTINA, sa è un film che descrive il degrado sociale, civile, culturale della comunità di Bitonto.

Anzi stiamo cercando persone da inserire nel cast, ad esempio persone ipocrite che ti chiedono che è successo, con lo scopo di informare i loro colleghi ladri, circa il risultato ottenuto con il lavoro della scientifica.

A te ladro, che sicuramente leggerai questo messaggio, io ti perdono, in fondo se hai rubato perché non puoi campare o devi far campare i tuoi figli perché non hanno nulla, considerala un opera pia. L’insegnamento Cristiano mi permette di ricominciare di nuovo perdonandoti. L’istruzione, la cultura mi permetteranno di farti perdonare da mio figlio, perché a lui spiegherò che queste non potranno mai essere sottratte…

A te Comunità di Bitonto, ti prometto solo, che per il mio ruolo sociale, dovrò educarti all’onestà, alla solidarietà, all’ affidabilità e credibilità.

Ad entrambi però sappiate, non verrà concessa una seconda possibilità…”.

Articolo Precedente

Premio “Bruno Miselli 2022”. Riconoscimenti per i bitontini Gianni Leccese e Angela Cuoccio

Prossimo Articolo

We Work- Riparte Garanzia Giovani

Related Posts

Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
We Work- Riparte Garanzia Giovani

We Work- Riparte Garanzia Giovani

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3