Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un’altra azione per il Bene comune. Consegnati, ieri, due veicoli per aiutare chi è in difficoltà

Un’altra azione per il Bene comune. Consegnati, ieri, due veicoli per aiutare chi è in difficoltà

Si tratta di un Doblò e di un Ducato, dati all'Unitalsi e all'Anatroccolo. In comodato gratuito per sette anni

La Redazione by La Redazione
1 Novembre 2019
in Cronaca
Un’altra azione per il Bene comune. Consegnati, ieri, due veicoli per aiutare chi è in difficoltà
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ieri pomeriggio, nell’atrio di Palazzo Gentile, si respirava un’aria particolare. Positiva. C’era davvero la sensazione che (ancora una volta) qualcosa di utile si stava consumando per la collettività, e per il bene comune.

Già, perché quando consegni due veicoli a due associazioni che da tempo si impegnano a stare e a fare bene sul territorio, metti a segno un’azione, bella, buona e gradita, per la collettività. Per la Bitonto intera.

Cosa è successo, allora? Qualche ora fa, l’ultimo dì di ottobre, il Comune ha dato le chiavi di un fiat Doblò, classe 2008, all’Unitalsi, e un fiat Ducato, immatricolato nel 2012, acquistato direttamente da Palazzo Gentile con una cifra di poco inferiore ai 15mila euro, all’”Anatroccolo” e a tutta la Rete organizzazioni area disabilità (Road). 

Dietro questi veicoli “sociali” ci sono storie magari diverse, ma finalità comuni.

Il Doblò – cinque posti a sedere più due in piedi e dotato anche di sollevatore posteriore elettroidraulico – è una idea che frullava in testa dal 2016 (con due puntate già nel 2010 e nel 2015) grazie alla proposta di una società romana, la Mic srl – ma che è diventata realtà a febbraio dell’anno scorso anche grazie al fondamentale contributo di alcuni imprenditori bitontini – Farmacia degli Ulivi, la Rustichella, Caseificio Gioia, Ortopedia Vacca, Lavanderia “Pulistir”, Ediltecnica di Francesco Colapinto, macelleria Maffei, macelleria “Le infinite bontà”, Farmacia Manfreda, Gruppo Milo – che hanno sposato la causa comunale (clicca qui per articolo https://bit.ly/34hTuu2). Sarà usato come taxi sociale, e cioè come mezzo per assicurare il trasporto dei disabili, anziani e persone non autosufficienti che, per motivi di salute e per carenza della rete familiare di riferimento, incontrano difficoltà a spostarsi per raggiungere i centri di cura nell’arco di 50 km. Funzionerà tramite una chiamata da effettuare direttamente all’Unitalsi o al Comune tramite un numero apposito che sarà istituito a breve. L’utente che ne usufruirà dovrà contribuire, in piccola parte, per il costo del trasporto.

Il Ducato, invece, è stato acquistato direttamente da Palazzo Gentile qualche mese fa proprio per utilizzarlo per fini prettamente sociali. Presenta tre posti per normodotati, altri tre per passeggeri disabili su appositi sedili e altrettante carrozzelle, e sarà impiegato per favorire la partecipazione dei disabili a eventi socio-educativi ricreativi organizzati fino a una distanza di 50km.

Entrambe le associazioni sono risultate vincenti di un apposito Avviso pubblico pubblicato in primavera e avranno i veicoli in comodato d’uso gratuito per sette anni.

“Siamo uno dei primi Comuni – hanno affermato l’assessore al Welfare Gaetano De Palma, il responsabile dell’Ufficio di Piano Andrea Foti e di quello del Servizio per le Politiche sociali, Grazia Capaldi, – a compiere questo tipo di iniziative concrete per il bene della collettività, e la nostra volontà è quella di acquistare un altro veicolo da destinare ad associazioni dalle finalità più sportive”.

 

Articolo Precedente

Punti di primo intervento, “ci vogliono consulenze diagnostiche e specialistiche per le emergenze”

Prossimo Articolo

Ecco il programma della commemorazione dei defunti del Comune di Bitonto

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ecco il programma della commemorazione dei defunti del Comune di Bitonto

Ecco il programma della commemorazione dei defunti del Comune di Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3