Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Trivellare il Paese minaccia la nostra identità”. Mobilitazioni di Green Peace in tutta Italia

“Trivellare il Paese minaccia la nostra identità”. Mobilitazioni di Green Peace in tutta Italia

Dal 5 marzo, i volontari sono entrati in azione per sensibilizzare l’opinione pubblica sul referendum del 17 aprile

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Marzo 2016
in Cronaca
“Trivellare il Paese minaccia la nostra identità”. Mobilitazioni di Green Peace in tutta Italia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il 5 marzo i volontari di Greenpeace sono entrati in azione in 25 città di tutta Italia,
tra cui Bari, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul referendum del 17
aprile, quando gli italiani saranno chiamati a esprimersi sulle trivellazioni in
mare.

Oltre
a informare i cittadini nel centro murattiano, i volontari di Greenpeace hanno
fatto un blitz al Teatro Petruzzelli mostrando un’immagine “petrolizzata” e
surreale di uno dei luoghi più iconici e famosi della città per diffondere un
chiaro messaggio: “L’Italia non si trivella”, come recita il titolo stesso
della campagna dell’associazione ambientalista.

Le
immagini dell’Italia sporcata dal petrolio – realizzate grazie al contributo
del digital artist Olmo Amato – sono una provocazione con la quale Greenpeace
intende mostrare l’incompatibilità tra la nostra identità e la nostra cultura e
la strategia energetica del governo. L’idea di mostrare un volto sfigurato dei
monumenti delle nostre città serve anche a chiarire che in gioco non ci sono
“solo” il mare e le comunità costiere: la minaccia riguarda tutti gli italiani,
anche quelli che vivono nei centri urbani lontani dalle coste. Le trivelle sono
incompatibili con la bellezza del nostro Paese, che rappresenta l’unico vero
petrolio dell’Italia.

«Chiediamo
a ogni italiano di partecipare al referendum sulle trivelle del prossimo 17
aprile. È un appuntamento che riguarda il Paese nella sua interezza, non solo
alcuni territori»,dichiara Andrea Boraschi, responsabile della campagna Energia
e Clima di Greenpeace. «In ballo ci sono questioni della massima importanza per
tutti: il futuro del nostro sistema energetico; la scarsissima occupazione che
potrebbe venire dalle trivelle contro l’enorme perdita di posti di lavoro che
potrebbero subire il turismo e la pesca; le nostre finanze pubbliche, giacché ai
petrolieri si continuano a garantire privilegi sconosciuti a ogni altro
cittadino; la qualità dell’aria delle nostre città e la speranza di liberarci
dallo smog delle automobili. Il 17 aprile possiamo scegliere che Paese vogliamo
diventare: ostaggio delle lobby fossili o una comunità vitale che guarda al
futuro e alle energie pulite», conclude Boraschi.

 

Greenpeace
invita tutti gli italiani, il prossimo 17 aprile, a fermare le trivelle votando
Sì al referendum.

Leggi
la petizione di Greenpeace: http://bit.ly/Cs2StopTrivelle

 

 

Articolo Precedente

La Riflessione/ La donna come il vetro

Prossimo Articolo

Ex Ospedale, “Ci vogliono togliere i medici dal 118 e non solo. Basta falsità, adesso battaglia”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ex Ospedale, “Ci vogliono togliere i medici dal 118 e non solo. Basta falsità, adesso battaglia”

Ex Ospedale, "Ci vogliono togliere i medici dal 118 e non solo. Basta falsità, adesso battaglia"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3