Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tremate pure, è tornato Lui: Sua Maestà Imperiale. E sono dolori per la Chiesa…

Tremate pure, è tornato Lui: Sua Maestà Imperiale. E sono dolori per la Chiesa…

Il Divino propone una soluzione singolare al problema parcheggio per le “Divine Ali Meccaniche degli Italiani”

Michele Cotugno by Michele Cotugno
9 Agosto 2013
in Cronaca
Tremate pure, è tornato Lui: Sua Maestà Imperiale. E sono dolori per la Chiesa…
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il
problema dell’intenso traffico, si sa, è comune ad ogni metropoli del pianeta,
da Roma a New York, da Parigi a Stoccolma, da Hong Kong a Bitonto.

In una
società in cui ogni famiglia ha almeno un’automobile, capita spesso di vagare
per ore alla ricerca di pochi metri dove lasciare il proprio mezzo o di trovare
veicoli in sosta in stile membro canino.

La soluzione? E’ illustrata in alcuni manifesti apparsi da qualche giorno a
Bitonto, a firma di “Sua Maestà Imperiale” Palmo Amendolagine, “Creatore,
Padrone e Imperatore dell’Universo
“.

 Si, proprio lui. Lo stesso monarca assoluto che, lo scorso dicembre, si
presentò a noi umili sudditi, per chiedere che “l’Istituzione che fa capo al
Vaticano dichiarasse terminanti
(sic) i bimillenari lavori e restituisse
allo Stato Italiano, il territorio della Città del Vaticano e quant’altro
ottenuto dai Patti Lateranensi
“.

Se, quindi, “il tessuto urbano delle città italiane è reso problematico
dalla sosta indiscriminata di veicoli lungo le strade
” e i templi
cristiani, in tutto lo stivale italico, sono vuoti perché non trasformare
questi ultimi in ricoveri per le “Divine Ali Meccaniche degli Italiani”?

Prima di vagare con la fantasia, prima di ritornare con la mente indietro nel
tempo, sino alla nostra infanzia, all’epoca dei leggendari supereroi fantascientifici giapponesi, Mazinga e Goldrake, la spiegazione è presto data:
codesti sacri accessori, degni di venerazione, altro non sono che le
automobili. Anzi, pardon, le Automobili.

“Perché proprio gli edifici religiosi?”. La domanda sorge spontanea a noi
comuni mortali. Anche per questo quesito la motivazione è subito data.
“Non è normale che lo sterminato patrimonio immobiliare costituito
dai su menzionati manufatti, costruito nei secoli dal popolo italiano con suoi
quattrini, sia ancora in mano ad una casta sacerdotale che raccontano
(sic)da millenni favole e frottole teologiche senza alcun fondamento scientifico, è
riuscita a diventare, illecitamente, uno stato nello Stato Italiano
” tuona
ieratico il sommo Sovrano.

Si sorvoli, ovviamente, sulle deviazioni dall’uso
classico della grammatica italiana e della punteggiatura.
D’altronde quanto
possono valere vecchie e rigide norme grammaticali dinnanzi al Creatore
dell’Universo?
Così come avrà creato gli idiomi neolatini, sarà anche in grado
di modificarne le regole.

 Nei congedare noi umili fedeli, il potente imperatore saluta “gli Stati
Uniti d’America, la Francia, la Germania, la Svezia, la Russia, l’Austria,
l’Italia e gli Italiani nel mondo
”.

 Non se la prendano thailandesi, canadesi, norvegesi, australiani e tutti gli
altri a cui è negato il saluto. Si sa, ogni padre può avere figli prediletti
rispetto ad altri.

E se cattedrali, basiliche, duomi e chiese devono essere interessati dal cambio
di destinazione d’uso, perché non iniziare direttamente dalla Basilica per
eccellenza, la sede del potere ecclesiastico, ossia San Pietro, come chiede il
regio manifesto?

Chissà, dunque, se, ora che Papa Francesco l’innovatore ha preso il posto del
teutonico conservatore, la volontà di Sua Maestà possa compiersi.

Del resto,
quale posto più sicuro per le nostre macchine di Piazza San Pietro,
costantemente sorvegliata dalle guardie svizzere e dal sommo pontefice in
persona…

Tags: bitontochiesaparcheggisua maestà imperialeusa
Articolo Precedente

S.Spirito, morte in spiaggia. Perché in un posto sì frequentato non c’è un punto di pronto soccorso?

Prossimo Articolo

SEL: “Anziché occuparsi dei problemi della città, il PD si riduce all’attacco personale e sul nulla”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
SEL: “Anziché occuparsi dei problemi della città, il PD si riduce all’attacco personale e sul nulla”

SEL: "Anziché occuparsi dei problemi della città, il PD si riduce all'attacco personale e sul nulla"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3