Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Torna dal Canada l’imprenditore Girolamo Scoppio. Gli ex dipendenti lo accolgono con una festa

Torna dal Canada l’imprenditore Girolamo Scoppio. Gli ex dipendenti lo accolgono con una festa

Figlio di Paolo, fu proprietario delle Autolinee Paolo Scoppio e figlio

Michele Cotugno by Michele Cotugno
23 Luglio 2024
in Cronaca, Primo Piano
Festa di accoglienza per Girolamo Scoppio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una festa per accogliere l’ex datore di lavoro Girolamo Scoppio, un tempo proprietario delle Autolinee Paolo Scoppio e Figlio, tornato dal Canada come fa di tanto in tanto, oltre che per motivi familiari, anche per mantenere sempre stretto il legame con la natìa Bitonto. Ad organizzarla, un gruppo di ex dipendenti coordinati  da Emanuela La Bianca che, all’epoca, gestiva la Scoppio Viaggi (agenzia collegata alle omonime autolinee) e dall’ex autista Franco Marrone. Per essere precisi, ad accogliere l’ex imprenditore sono stati i “dipendenti anni ’80 delle mitiche aziende Viaggi e Autolinee di Girolamo Scoppio”, come recita la dicitura stampata sulla torta realizzata per l’occasione. Proprio coloro che lavorarono per lui prima che, nel ’97, l’azienda fosse venduta e la sede legale fosse trasferita a Gioia del Colle.

Una commovente occasione di ritrovo non più tra imprenditore e dipendenti, ma tra amici di lunga data che si ritrovano dopo anni. Un clima che non ha lasciato indifferente lo stesso Girolamo, per tutti don Mimì, commosso dall’accoglienza riservatagli dai suoi ex collaboratori, ormai tutti in pensione. «Vi ringrazio per avermi fatto tornare alla mente quegli anni» è il messaggio che ha rivolto loro, ricordando i momenti salienti di una storia che, per lui, intreccia ricordi professionali a memorie personali e familiari.

L’imprenditore 89enne vive oggi a Toronto, dopo essersi trasferito negli anni ’90. È figlio di Paolo, colui che, oltre un secolo fa, nell’ottobre 1920, per essere precisi, fondò, l’azienda insieme al fratello Nicola.

«Fu la prima società di trasporti automobilistici, in Puglia, ad avere in concessione la tratta Bitonto – Santo Spirito (la località balneare oggi barese all’epoca era una frazione bitontina, ndr)» ricorda il figlio Girolamo, aggiungendo che questa prima società, nel ’27, fu sciolta e il padre assunse in proprio la gestione dei servizi automobilistici, dando vita a quelle che, ancora oggi, sono le Autolinee Paolo Scoppio e Figlio.

Girolamo ne prese le redini nel 1956. Dal 1962 a lui si affiancò la moglie Myriam Lozupone, figlia di Vitantonio, che fu presidente della Provincia di Bari (1956-1962) e sindaco di Giovinazzo (1946-1954) e di Bari (1962-1964).

Il padre Paolo Scoppio morì nel 1971 e a lui, nel ’97, l’amministrazione bitontina guidata da Umberto Kühtz volle intitolare una via, nella zona artigianale. «Fu il pioniere nel campo dei servizi automobilistici di linea» recitava l’atto di giunta numero 1176/1997.

Le Autolinee Scoppio hanno avuto un ruolo importantissimo nella storia di Bitonto e della Puglia, dando la possibilità a tanti lavoratori e studenti di spostarsi e aumentando i contatti tra le diverse comunità dell’attuale area metropolitana di Bari, tra cui Bitonto, Palo del Colle, Bitetto, Sannicandro, Grumo, Adelfia e tanti altri centri del barese. Non solo. Diverse sono state le linee regionali che ha gestito durante la lunga storia dell’azienda. Senza contare importanti linee ministeriali come Bari – Montecatini, Bari – Terme di Abano e i collegamenti tra Puglia e Sicilia.

Il ruolo storico avuto dall’azienda che fu di Girolamo Scoppio è stato riconosciuto anche dal sindaco Francesco Paolo Ricci che ha voluto incontrarlo, insieme alla vicesindaca Marianna Legista, per porgere i saluti dell’attuale amministrazione comunale e per rendergli omaggio, regalando una copia del libro “Il racconto della pietra – La Cattedrale di Bitonto”, del professor Nicola Pice.

Incontro tra il sindaco Ricci e Girolamo Scoppio

Tags: autolinee scoppiogirolamo scoppiopaolo scoppio
Articolo Precedente

Prima edizione della sagra ProLoco “Tradizioni e sapori bitontini”

Prossimo Articolo

Centro Ricerche: “Si mantenga viva la memoria delle vittime della “Ioiò”

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
memoria

Centro Ricerche: “Si mantenga viva la memoria delle vittime della “Ioiò”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3