Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tommaso Traetta, un grande della musica spiegato ai bambini

Tommaso Traetta, un grande della musica spiegato ai bambini

Dieci matinée per le scuole elementari e medie sino al 31 ottobre. Spettacolo didattico di Rossella Giugliano al Teatro Comunale di Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Ottobre 2023
in Cronaca
Tommaso Traetta, un grande  della musica spiegato ai bambini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un genio del melodramma spiegato all’infanzia. Il Traetta Opera Festival diretto da Vito Clemente racconta la storia del grande operista bitontino cui dedica la programmazione con una produzione speciale rivolta ai bambini delle scuole elementari e medie, godibile anche da un pubblico adulto. Lo spettacolo s’intitola «Qualcuno ha visto Tommaso Traetta?» per il quale sino al 31 ottobre sono previsti ben dieci matinée nel Teatro Comunale di Bitonto.

Un esperimento che si pone l’obiettivo principale di giocare con i generi legati alla grande famiglia del teatro. L’autrice e regista, nonché ideatrice dello spazio scenico e del disegno luci, Rossella Giugliano, che del lavoro è anche interprete in veste d’attrice con il collega Ivan Dell’Edera accanto al soprano Antonella Baldantoni e al Quartetto d’Archi del Traetta Opera Festival diretto da Paolo Messa, ha creato, infatti, una commistione di varie forme artistiche con l’obiettivo di stimolare i bambini all’ascolto della musica eseguita dal vivo e lontana dalle suonerie telefoniche e dei giochi elettronici ai quali i ragazzi sono ormai assuefatti. Inoltre, il progetto si propone di far conoscere al giovane pubblico la vita del protagonista, Tommaso Traetta, il grande compositore bitontino che fu uno dei grandi riformatori del melodramma del Settecento.

Nello spettacolo si parla, infatti, della biografia del musicista, dei suoi grandi successi in Italia e all’estero, e si ascolta la sua musica, mettendo in moto un meccanismo identitario che possa rendere orgogliosi i giovani spettatori di appartenere alla stessa terra di Traetta. Raccontare con un pizzico di divertimento e curiosità la storia del territorio e dei suoi più illustri esponenti, per gli ideatori dello spettacolo può, infatti, rappresentare uno stimolo alla conoscenza. E non soltanto per i più piccoli.

Info 080.3742636 – traettaoperafestival.it.

Articolo Precedente

“Col nuovo progetto, su Piazza Moro scompariranno i lecci secolari e le panchine con lo schienale. Fermatevi”

Prossimo Articolo

Cresce il consumo di pasta “green” e sostenibile. Puglia seconda regione più bio d’Italia

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cresce il consumo di pasta “green” e sostenibile. Puglia seconda regione più bio d’Italia

Cresce il consumo di pasta "green" e sostenibile. Puglia seconda regione più bio d'Italia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3