Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Teppismo urbano e vandalismo dilagante. Il Comune chiama a raccolta cittadini, associazioni e forze dell’ordine per capire come combattere il fenomeno

Teppismo urbano e vandalismo dilagante. Il Comune chiama a raccolta cittadini, associazioni e forze dell’ordine per capire come combattere il fenomeno

Lunedì, in Consiglio comunale, si farà il punto della situazione e capire come rendere ancora più efficaci le azioni contro la microcriminalità

La Redazione by La Redazione
7 Febbraio 2020
in Cronaca
Teppismo urbano e vandalismo dilagante. Il Comune chiama a raccolta cittadini, associazioni e forze dell’ordine per capire come combattere il fenomeno
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lunedì, dopo quasi un mese di assenza, torna il Consiglio comunale e, tra i numerosi punti all’ordine del giorno, ce n’è uno su cui è inevitabile cade l’attenzione. Il secondo: “Indizione di Consiglio comunale monotematico avente per oggetto il vandalismo dilagante, le lodevoli iniziative di cura dei beni comuni da parte di associazioni e singoli cittadini, l’indirizzo alla Giunta per misure di contrasto al teppismo urbano e di affiancamento di queste iniziative spontanee dei cittadini”.

Presentato in primis dal Partito democratico ma poi anche da altri consiglieri, è un provvedimento che, in primis, certifica una situazione che purtroppo da anni è dilagante sul territorio bitontino: la presenza di soliti ignoti – idioti? – che non cercano qualcosa di logico, non si possono né comprare né dominare, né ci puoi ragionare né trattare, ma vogliono soltanto vedere bruciare il mondo. Che, dunque, hanno e danno come unico senso di vita il distruggere quello che li circonda (beni pubblici, privati, materiali o immateriali che siano), tenere sotto scacco la parte buona della città – naturalmente la stragrande maggioranza – e alimentare un senso di microcriminalità e insicurezza diffuse.  Rendendo inefficaci, quindi, tutte le belle e buone azioni che la gente di buon senso e che ama Bitonto – le associazioni, le forze dell’ordine, singoli cittadini, amministrazione comunale – mette ogni giorno in campo.  

“Il clima di insicurezza – si legge nel provvedimento – generato dal teppismo urbano e dalla microcriminalità, ha un’influenza enorme sulla percezione della qualità della vita di cittadini e visitatori. Esso rischia di vanificare l’importante lavoro di riqualificazione e rigenerazione urbana messe in campo da questa amministrazione, attraverso interventi strutturali, infrastrutturali, culturali, sociali e di intrattenimento”.

Perciò, dunque, “visti gli ultimi episodi successi in città, contro i quali l’amministrazione non può essere lasciata sola, e una regolazione deficitaria sull’uso degli spazio comuni”, da Palazzo Gentile hanno deciso di capire come affrontare questa non semplice situazione, e quindi di “esprimere vicinanza e solidarietà alle vittime dei frequenti atti di teppismo urbano, non di meno per fare un punto della situazione sulle misure organiche che ciascuno sta mettendo in campo per affrontare il problema, in relazione al proprio ufficio; evidenziare i punti di debolezza su cui migliorarsi”.

Anche per questo, allora, è fondamentale che tutti gli attori in causa siano presenti lunedì, a partire dalle 9.30. “Alla luce dei recenti fatti accaduti negli ultimi mesi – scrive sulla propria pagina Facebook il Pd bitontino, – abbiamo ritenuto opportuno affrontare l’argomento in sede di Consiglio per dare voce a coloro i quali sono responsabili e tutori della sicurezza della città e dei suoi cittadini. Ma anche dei cittadini singoli o associati che in maniera volontaria si prendono cura della città con azioni semplici ma educative.
Per tanto, si invitano i cittadini e le associazioni che operano quotidianamente nel bene della nostra comunità ad intervenire per testimoniare il proprio operato e a contribuire alla discussione, alla presenza delle forze dell’ordine al fine di rendere ancora più efficace la loro azione”.

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Anaclerio, La Rossa e Mazzaro e anche il Bisceglie va ko. La Polisportiva Bitonto continua la corsa da lepre

Prossimo Articolo

Furto notturno nella scuola materna in via Spinelli. Il sindaco: “Ora anche i bambini sanno che porcheria siete”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Furto notturno nella scuola materna in via Spinelli. Il sindaco: “Ora anche i bambini sanno che porcheria siete”

Furto notturno nella scuola materna in via Spinelli. Il sindaco: "Ora anche i bambini sanno che porcheria siete"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3