Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tempo di crisi e l’ordinanza diventa mobile. Anzi… automobile

Tempo di crisi e l’ordinanza diventa mobile. Anzi… automobile

Un'anomalia che soltanto in una città come Bitonto potevamo registrare

Mario Sicolo by Mario Sicolo
26 Luglio 2013
in Cronaca
Tempo di crisi e l’ordinanza diventa mobile. Anzi… automobile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

E’ tempo di crisi, si sa.
E si fa quel che si può. 

Prendiamo le ordinanze. Non c’è termine più
incrollabile che dovrebbe darci con nettezza il senso della volontà del primo
cittadino. 
Dovrebbero rispecchiarne l’autorità.

Due esempi su tutti. 
Il primo. L’ordinanza che prevede la pedonalizzazione di Piazza Aldo Moro, ma che, di fatto, crea la chiusura di Corso Vittorio Emanuele al traffico,
nelle ore pomeridiane. 
Le auto restano parcheggiate tranquillamente e
molte, per giunta, percorrono senza problemi la sezione stradale. 

Sappiamo che il buon Michele Abbaticchio sta avviando una riforma quasi radicale della
viabilità in senso più civile ed ecologista nel centro cittadino e gliene diamo
atto.

Tuttavia, quando una decisione del genere fu
presa dal suo predecessore, l’ex
questore Raffaele Valla
, vi fu una tremenda levata di scudi dei
commercianti della via principale, che si sentivano penalizzati, e dei loro
colleghi delle arterie laterali, ove il traffico di conseguenza s’andava a
congestionare. 

La rivolta fu così dura che l’allora sindaco si
persuase a riaprire il corso. Misteri della vita (o della lingua?), mah…

Altra ordinanza ballerina, quella riguardante
l’improvvisato campo rom in via Modugno. 

Parentesi indispensabile. 
Per noi, i simboli dello scempio in quella zona
sono soprattutto: gli innumerevoli rifiuti abbandonati illegalmente che
oltraggiano le campagne nei dintorni; il fondo che doveva essere destinato ad
una nuova scuola media, la “De
Renzio”
, che mai ha visto la luce, aprendo un contenzioso pesantissimo
per il comune con la ditta che doveva lavorarci – indimenticabile il sorriso
lucente di Monica Guerritore il dì
della posa della prima pietra, di quella splendida attrice mai recita fu sì
convincente.

Comunque. Riprendiamo il caso degli ospiti
imprevisti. 
Un’ordinanza di Abbaticchio ordinava (appunto)
lo sgombero immediato. 
Il prefetto assicurava che vi avrebbe apposto
quanto prima la firma per rendere il tutto esecutivo. 
In attesa che ritrovi la stilografica, i rom
sono ancora lì. 

Insomma, non se la passano bene le ordinanze. 
E finché sono incerte, cioè mobili, uno la cosa
l’accetta, perché ci può stare. 
Ma nessuno poteva pensare che divenissero pure
“automobili”. 

Infatti, come dimostra in maniera inoppugnabile
la segnalazione di un affezionato lettore, vi è un divieto d’accesso imperioso
appiccicato alla meno peggio sulle portiere di un’auto.

Si tratterà di un decreto ad personam? 
Sapete, di questi tempi tutto può essere. 

E quando il proprietario dell’auto si sarà
spostato, l’ordinanza avrà avuto effetto in un altro quartiere a seconda delle
di lui incombenze familiari?

Oppure, più semplicemente, visto il
divieto impostogli, non sarà manco entrato nella sua macchina…

Tags: abbaticchioautomobilicomunemobiliordinanzesindacovalla
Articolo Precedente

Borse lavoro per l’inclusione sociale e con tirocini formativi, in pubblicazione le graduatorie

Prossimo Articolo

L’amore altrove

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’amore altrove

L'amore altrove

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3