Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Studiare le buone prassi e costruire un “sistema territorio”: 50 imprenditori in Emilia Romagna

Studiare le buone prassi e costruire un “sistema territorio”: 50 imprenditori in Emilia Romagna

Quattro giorni nella provincia di Forlì – Cesena guidati dal massimo esperto del turismo rurale in Italia, Fausto Faggioli

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Maggio 2014
in Cronaca
Studiare le buone prassi e costruire un “sistema territorio”: 50 imprenditori in Emilia Romagna
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Guardare,
studiare, imparare. Per poter poi, perché no?, riproporre un modello vincente
di sviluppo economico e turismo rurale anche sul territorio di Bitonto,
Giovinazzo e Terlizzi.

È questo lo spirito che accompagnerà imprenditori agricoli, studenti,
rappresentanti delle amministrazioni comunali, soci e beneficiari del Gal Fior
d’Olivi nelle study visit, finanziate dal Gal nell’ambito della Misura 331
Azione 2 “Informazione”, in programma da lunedì 19 a giovedì 22 maggio in
Emilia Romagna, nella provincia di Forlì-Cesena.
 
Il gruppo sarà affiancato dal personale tecnico del Gruppo di Azione Locale dei
Comuni di Bitonto, Giovinazzo e Terlizzi e sarà guidato negli itinerari da Fausto Faggioli, massimo esperto di
turismo rurale in Italia, e dalla sua equipe.

I partecipanti, in base alla preferenza espressa in sede di presentazione della
manifestazione d’interesse, andranno ad affrontare tematiche diverse legate
alla diversificazione di attività non agricole, al sostegno ed alla creazione
d’impresa e all’incentivazione di attività turistiche.

Non mancheranno, poi, i momenti comuni di brainstorming, durante i quali i
partecipanti potranno confrontarsi su ciascuna esperienza quotidiana e
scambiarsi know how giorno dopo giorno.

“Questa è un’esperienza fondamentale per
gli attori economici del nostro territorio
– ha sottolineato il Presidente del
Gal Fior d’Olivi, Nicola Mercurio -. Lo
studio e lo scambio di buone prassi, l’analisi delle strategie vincenti di
territori ben più affermati del nostro dal punto di vista turistico, infatti,
aiuteranno tutti noi a costruire una rete, un sistema territorio efficace ed
efficiente”.

“La sfida del Gal Fior d’Olivi anche in vista della prossima  programmazione sarà proprio questa: mettere in
sinergia le tante attività finanziate in questi anni e che stanno nascendo,
quelle già presenti sul territorio e tutti quelli che vorranno per realizzare
un modello vincente in grado di proporsi sul mercato turistico a livello
nazionale ed internazionale”
, ha concluso il Presidente del Gal Fior
d’Olivi.

Tags: bitontocronacada Bitontoemilia romagnafausto faggioligal fior d'oliviGiovinazzonicola mercuriostudy visitterlizziturismo
Articolo Precedente

Piano Sociale di Zona 2014-2016. Via libera dalla Regione

Prossimo Articolo

Arrestato a Palo del Colle un 21enne bitontino. Sequestrate 8 dosi di eroina e 330 euro

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Arrestato a Palo del Colle un 21enne bitontino. Sequestrate 8 dosi di eroina e 330 euro

Arrestato a Palo del Colle un 21enne bitontino. Sequestrate 8 dosi di eroina e 330 euro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3