Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Strada per strada”. Dalla Regione arriva una boccata d’ossigeno: pronti, per Bitonto, 1milione e 130mila euro per la manutenzione stradale cittadina

“Strada per strada”. Dalla Regione arriva una boccata d’ossigeno: pronti, per Bitonto, 1milione e 130mila euro per la manutenzione stradale cittadina

L'investimento totale è di circa 1 milione di euro per tutti i Comuni pugliesi. L'assegno arriverà dopo aver presentato i progetti e cantierare i lavori

La Redazione by La Redazione
17 Giugno 2021
in Cronaca
“Strada per strada”. Dalla Regione arriva una boccata d’ossigeno: pronti, per Bitonto, 1milione e 130mila euro per la manutenzione stradale cittadina
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La somma – poco più di 1 milione e 130mila euro – non sarà sufficiente per eliminare l’annoso e gravoso problema del rifacimento dell’intero manto stradale della città, ma è comunque una boccata d’ossigeno per affrontare l’atavica questione. Se poi a questa cifra aggiungiamo i 500mila euro (di cui 300mila tramite un mutuo della Cassa depositi e prestiti) dell’Accordo quadro messo a punto qualche settimana fa (clicca qui per articolo https://bit.ly/35uNiS8) le risorse totali diventano un po’ più cospicue.

 

Il prezioso assegno, allora, sarà staccato dalla Regione, che ieri in Giunta ha approvato “Strada per strada”, una grande operazione di manutenzione e cura di bellezza delle nostre comunità che riguarderà tutti i 257 Comuni pugliesi. E per la quale sono stati stanziati 100 milioni di euro complessivamente, ripartiti secondo il numero di abitanti e la superficie territoriale comunale.

 

“Sappiamo, come faremo con il Recovery fund, che dobbiamo lavorare insieme, che Regione e Comuni sono due facce della stessa medaglia – ha detto il presidente Michele Emiliano – La Regione Puglia utilizza la sua disponibilità di cassa per consentire ai Comuni di fare immediatamente dei lavori indispensabili non solo per il decoro ma anche soprattutto per la sicurezza. La rete stradale italiana soffre per la mancata manutenzione ordinaria e straordinaria determinata da un ciclo almeno ventennale di risorse che lo Stato ha smesso di trasferire ai Comuni”.

 

“Cominciamo dalle città – ha sottolineato, invece, l’assessore al Bilancio Raffaele Piemontese –, dai luoghi dove tutti noi, ogni giorno, abbiamo esperienza di cosa significa una buca che danneggia i cerchioni della nostra auto o un marciapiede rotto che provoca la caduta di un’anziana signora, per non parlare delle conseguenze più gravi di incidenti causati dall’insicurezza del manto stradale”. “Abbiamo previsto – sempre Piemontese dixit – procedure semplificate, burocrazia zero e piena trasparenza anche attraverso una piattaforma pubblica on line con cui tutti i cittadini potranno seguire l’andamento di questo grande cantiere che attraverserà tutta la Puglia”.

 

Già, ma come funzionerà l’iter? Il ciclo di opere che la Regione Puglia vuole innescare si concluderà entro la fine del prossimo anno. A partire dalla pubblicazione dell’Avviso sul Bollettino ufficiale della Regione Puglia, i Comuni avranno cinque mesi per presentare uno o più progetti che devono essere subito esecutivi, quindi immediatamente cantierabili. Dall’ammissione al contributo regionale, avranno sei mesi per indire le gare e aprire i cantieri e successivi altri sei mesi per completare i lavori e rendicontare le spese alla Regione. All’inizio dei lavori, la Regione Puglia trasferirà ai Comuni il 70 per cento delle risorse riconosciute, il restante 30 per cento sarà concesso alla conclusione.

 

Adesso, dunque, tocca ai sindaci cogliere questa preziosa opportunità.

 

 

Articolo Precedente

Dopo il successo del calcio a 5 femminile, l’amministrazione pensa alle ricadute economiche positive sulla città

Prossimo Articolo

Fidelis Andria- Bitonto 3-1: i neroverdi si arrendono, ma onorano una stagione travagliata

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Fidelis Andria- Bitonto 3-1: i neroverdi si arrendono, ma onorano una stagione travagliata

Fidelis Andria- Bitonto 3-1: i neroverdi si arrendono, ma onorano una stagione travagliata

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3