Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Stop alle esercitazioni militari a fuoco nel parco dell’Alta Murgia”

“Stop alle esercitazioni militari a fuoco nel parco dell’Alta Murgia”

Questo l'annuncio fatto dal presidente dell'ente Cesare Veronico

La Redazione by La Redazione
13 Agosto 2013
in Cronaca
“Stop alle esercitazioni militari a fuoco nel parco dell’Alta Murgia”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quella che per settimane è stata una speranza si è trasformata in realtà.
E ad annunciarlo è lo stesso presidente dell’ente, Cesare Veronico. «Sono sospese quelle di settembre e le prossime saranno discusse su proposta delle forze armate dalle istituzioni preposte, tra cui l’Ente Parco. È un risultato importante sul quale in pochi avrebbero scommesso».

Sembra essere finalmente giunti, allora, alla fine di un grande paradosso che interessava l’area naturale: la presenza di carri armati, migliaia di soldati ed artiglieria per esercitazioni militari. A tutela delle aree protette. 

La presenza delle forze armate nell’Alta Murgia è precedente alla nascita del Parco nazionale, che, istituito solo nel 2004, consta di 68mila ettari, e interessa due Province (quella di Bari e la Bat) e 13 Comuni. Fino al 1963 erano installate addirittura delle basi di missili a testata nucleare; oggi ci sono diversi poligoni di tiro, e alcune zone del Parco vengono sfruttate per pratiche di addestramento dell’esercito.

Ben presto, il presidente Veronico, le principali istituzioni pugliesi interessate, Legambiente, hanno iniziato la loro battaglia per chiedere l’interruzione delle esercitazioni. «Noi pesiamo addirittura il numero dei visitatori di una passeggiata in bicicletta, per non stressare troppo l’ambiente. E poi ci vediamo arrivare tremila soldati con mezzi pesanti», ha denunciato Veronico ad un quotidiano nazionale un paio di mesi fa.

«I danni sono molteplici: penso alle stradine che non sono fatte per essere percorse da questo tipo di vetture, alla flora e alla fauna calpestate, alle specie animali che abbandonano il territorio perché spaventate dagli spari». Secondo Veronico, inoltre, agli effetti negativi sullo sviluppo di flora e fauna si aggiungevano anche ricadute negative sul turismo per la chiusura di alcuni percorsi per motivi di sicurezza.

Dopo le numerose sollecitazioni è arrivato nei giorni scorsi l’annuncio del presidente della commissione Difesa del Senato, il pugliese Nicola Latorre: «Le esercitazioni a fuoco avevano creato disagi nell’area protetta, per questo si è deciso di sostituirle con esercitazioni non a fuoco. Il nuovo calendario sarà comunicato al Comitato misto paritetico della Regione Puglia per preservare l’area protetta del parco nazionale dell’Alta Murgia senza inficiare l’addestramento dei militari italiani impegnati nelle missioni internazionali». 

Addio esercitazioni, allora, ma le forze armate resteranno nella zona secondo un protocollo firmato dallo stesso parco nel 2007. 

Tags: alta murgiaambientebiciclettacesare veronicofaunafloraforze armatemilitariturismo
Articolo Precedente

L’Opinione/Dai manifesti politici al “Comune disinforma”: due modi di fare opposizione

Prossimo Articolo

I Cittadini contro Le Mafie: “Solidarietà ai commercianti vittime di rapine ed episodi criminosi”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
I Cittadini contro Le Mafie: “Solidarietà ai commercianti vittime di rapine ed episodi criminosi”

I Cittadini contro Le Mafie: "Solidarietà ai commercianti vittime di rapine ed episodi criminosi"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3