Sarà inaugurata e presentata domani, mercoledì 2 aprile, alle ore 17.30, la Stanza sensoriale, una nuova struttura all’ avanguardia per il benessere psicofisico degli anziani ospiti della Fondazione “Giovanni XXIII” di Bitonto.
Si tratta di una novità in assoluto, ispirata alla filosofia del “Mondo Snoezelen” che ha allestito uno spazio di stimolazione multisensoriale aperto al territorio, assai utile per i pazienti e per tutti coloro che se ne prendono cura. La “stanza sensoriale” è stata realizzata con i fondi del cinque per mille.
L’evento, che si terrà nella sede del Centro Alzheimer “Prof. Domenico Saracino”, prevede anche lo svolgimento di un importante convegno sul tema “Il morbo di Alzheimer tra ricerca, diagnosi precoce, prevenzione e terapie non farmacologiche”.
L’introduzione al convegno sarà affidata a Giovanni Procacci, presidente della Fondazione “Giovanni XXIII” e al sindaco del comune di Bitonto, Francesco Paolo Ricci.
Interverranno Giovanna Castellano, docente del Dipartimento di Informatica dell’ Università di Bari “Aldo Moro”, Paolo Taurisano, docente del Dipartimento di Biomedicina Traslazionale e Neuroscienze dell’ Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, la psicologa Giorgia Monetti del “Mondo Snoezelen”, Luigi Fruscio, direttore generale della Azienda Sanitaria Locale di Bari.
Fondazione “Giovanni XXIII” Fondazione “Giovanni XXIII” Fondazione “Giovanni XXIII” Fondazione “Giovanni XXIII”