Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Stadio “Città degli Ulivi”, ripristinati i danni arrecati dai giocatori del San Giovanni Rotondo

Stadio “Città degli Ulivi”, ripristinati i danni arrecati dai giocatori del San Giovanni Rotondo

L’increscioso episodio è avvenuto in occasione del match tra Omnia Bitonto e garganici lo scorso 2 Febbraio

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
10 Febbraio 2014
in Cronaca
Stadio “Città degli Ulivi”, ripristinati i danni arrecati dai giocatori del San Giovanni Rotondo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lo scorso 3
febbraio questo giornale telematico ha raccontato dei danni provocati presso lo
stadio “Città degli Ulivi” dai giocatori del San Giovanni Rotondo in occasione
della partita valida per la diciassettesima giornata del campionato di Prima
Categoria tra l’Omnia Bitonto e la squadra foggiana (leggi qui l’articolo: http://www.dabitonto.com/cronaca/r/vergogna-al-citta-degli-ulivi-devastati-lo-spogliatoio-ospite-ed-un-bagno/2455.htm).
Fortunatamente, però, in brevissimo tempo tutto è stato ripristinato, con l’impianto
sportivo rimesso così a nuovo e pronto all’uso.

Ripercorriamo però
con calma i fatti di questi giorni.

Al termine del match
disputatosi il 2 febbraio scorso, poco prima della chiusura dell’impianto, il magazziniere
della formazione biancoblu bitontina scoprì che nello spogliatoio avversario
furono distrutte le docce, un tavolino, degli asciugacapelli installati a muro,
ed anche un bagno, riparato recentemente, e un contatore dell’acqua.

La società dell’Omnia
Bitonto si era subito mobilitata informando l’arbitro, ancora presente nella
struttura al momento della scoperta, la sezione pugliese della FIGC
(Federazione Italiana Giuoco Calcio), nella persona del presidente Vito Tisci, e
la società del San Giovanni Rotondo, nel presidente Giuseppe Cocomazzi,
contattato in prima persona dall’assessore al comune di Bitonto Domenico Nacci.

Immediatamente il
club bitontino si è dato da fare per provvedere al ripristino dello stato dell’arte
dell’impianto, in vista anche dell’impegno domenicale di ieri dei cugini
neroverdi del Bitonto contro l’Unione Calcio Bisceglie nel campionato di Promozione,
così da garantire tutte le condizioni regolamentari necessarie.

Giovedì i tecnici
dell’ufficio tecnico del comune di Bitonto, guidati dall’ingegnere Luigi
Puzziferri, si sono recati presso l’impianto di via Megra per fotografare,
quantificare e periziare i danni arrecati nei locali nel ventre del “Città
degli Ulivi”. Subito, poi, l’Omnia Bitonto ha provveduto nella giornata di sabato
mattina a ripristinare lo stato dell’arte, per garantire l’assoluta regolarità
e sicurezza dello stadio.

Ora, la società
bitontina, assieme alla FIGC pugliese, porterà avanti un’azione di rivalsa nei
confronti del San Giovanni Rotondo per addebitare così tutte le spese sostenute
a carico della compagine garganica, mediante la copertura assicurativa che ogni
club ha predisposto ad inizio stagione proprio per far fronte a situazioni di
emergenza.

Volge quindi a buon
fine una triste vicenda che ha decisamente macchiato negativamente quella che
doveva essere semplicemente una domenica di calcio. Avremmo voluto limitarci
soltanto alle storie del rettangolo verde, dove l’Omnia Bitonto prevalse per
3-2 dopo una partita assai combattuta e sofferta.

 

La tempestività dell’intervento
e la celerità nella riparazione, però, probabilmente rappresentano la vittoria
più importante conseguita dalla giovane società biancoblu.   

Tags: bitontocalciocittà degli ulivicronacada BitontodanniDomenico Nacciomnia bitontosan giovanni rotondospogliatoiosportvito tisci
Articolo Precedente

E se poi mi innamoro? Pazienza – Erika Favaro

Prossimo Articolo

Attraversamenti pedonali rialzati, l’Amministrazione pensa a centro urbano e frazioni

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Attraversamenti pedonali rialzati, l’Amministrazione pensa a centro urbano e frazioni

Attraversamenti pedonali rialzati, l’Amministrazione pensa a centro urbano e frazioni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3